lunedì 30 maggio 2022

Linguine di primavera per Light & Tasty

                                       

Dopo una settimana di pausa ritorno con piacere al nostro usuale appuntamento con le ricette Light & Tasty. E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione: in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di linguine, colorate, gustose e con una nota croccante. Sono sicura che piaceranno moltissimo anche ai miei amici vegetariani.Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine, 2 zucchine, 2 carote, fiori di zucca, semi di zucca tostati (30 g), parmigiano grattugiato o se si preferisce pangrattato tostato, olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio.



Tagliare a listarelle le verdure.


Farle rosolare in padella con uno spicchio d'aglio che poi toglierete, e olio extravergine d'oliva. Aggiungere i semi di zucca.


Da ultimo aggiungere i fiori che dovranno soltanto leggermente appassire. Salare e pepare se di vostro gusto.


Fate saltare la pasta al dente con le verdure e servire con un'abbondante nevicata di parmigiano grattugiato.

                                     
Ecco per voi le altre fantastiche ricette del Team:

Related Posts:

  • Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zuccaOggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carot… Read More
  • Rigatoni con fave verdi e crema di ricotta                                     Vi voglio proporre un primo semplicissimo, gustoso e invitante con un prodotto di stagione: l… Read More
  • Couscous con ceci e verdure                                     Per noi siciliani il couscous è un piatto molto ricorrente; addirittura lo "incocciamo" in ca… Read More
  • Rigatoni con alici e barbe di finocchio La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana: quella mia di oggi è una variazione sul tema! Corrisponde alla mia filosofia del "cucino quel che trovo"!Il finocchietto selvatico, ingrediente fondamentale de… Read More
  • Quinoa di primavera                                     Questo è un periodo in cui stiamo tenendo d'occhio ciò che mangiamo per smaltire un po' quell… Read More

10 commenti:

  1. Questa ricetta te la copierò al più presto Franca, quell'aggiunta di semi di zucca mi stuzzica un bel po'!

    RispondiElimina
  2. Ma che bontà queste linguine. Bravissima, una proposta che mi piace tantissimo :)

    RispondiElimina
  3. buonissimo! un piatto che mi piace tanto!

    RispondiElimina
  4. le verdure sono sempre le benvenute nei nostri piatti .. e questo è davvero un primo piatto super estivo!

    RispondiElimina
  5. Mi piace moltissimo questa pasta , Franca, c'è tutta l'estate dentro!

    RispondiElimina
  6. Mi piace moltissimo questa pasta, Franca, c'è tutta l'estate dentro!

    RispondiElimina
  7. Che bella fortuna poter disporre di un orto che ricompensa della fatica con questi preziosissimi doni! Devo dire che hai fatto una scelta davvero ottima per condire queste linguine. Sembrano davvero squisite e così colorate sono anche belle da vedersi :-)

    RispondiElimina
  8. A un primo così non si resiste, datemi una forchetta che assaggio subito!
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  9. La provo subito! Però ti chiedo...i semi di zucca si possono omettere o perlomeno sostituire con qualcos'altro? Purtroppo in famiglia non sono graditi quindi mi piacerebbe sapere se posso trovare una sostituzione in linea con i sapori della ricetta. Grazie e un saluto '_'

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualunque seme o frutta secca tostata: potrebbe essere sesamo tostato o mandorle, fai tu! Grazie per essere passata da me!

      Elimina