lunedì 11 aprile 2022

Timballo di anelletti alle alici per Light & Tasty

                                        

Eccoci all'appuntamento pre-festivo: oggi le amiche di Light & Tasty declineranno la pasta al forno! Troverete tanti gustosi suggerimenti, se volete, per le feste pasquali, nel caso non vogliate seguire pedissequamente le vostre tradizioni locali. 

Quello che vi propongo io è un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %!

Ingredienti 8per 4 persone): 320 g di pasta formato anelli siciliani, 500 g di alici, 1 melanzana, 100 g di provola fresca, passsata di pomodoro ciliegino, acciughe sotto sale, basilico, olio extravergine d'oliva, capperi, origano, pangrattato.


Fate rosolare una acciuga con due spicchi d'aglio e l'olio.


Aggiungete la passata, i capperi, l'origano.


Intanto che il sugo si addensa, sfilettate le alici e privatele della lisca.


Ungete una teglia antiaderente con dell'olio e spolverate con pangrattato; sistemate sul fondo le alici come preferite. Se volete fare delle monoporzioni, usate i pirottini di alluminio (a noi siciliani però, ve lo devo dire, ci piacciono i piatti grandi, esagerati! )



Scolate gli anelli molto al dente e conditeli con il sugo, dei cubetti di melanzana fritti e della provola a pezzetti (volendo, ci starebbero molto bene delle olive nere). Versate la pasta nella teglia, livellate bene e infornate a 180° per 20 minuti. Sformate su un piatto e subito a tavola!


Buon appetito e buone feste!

Ecco le ricette del team:

Carla: Tortine di pasta e gamberi https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/04/tortine-di-pasta-e-gamberi-per-light.html
Catia: Lasagne con gli stridoli
Daniela: Muffin di lasagne https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/04/muffin-di-lasagne.html
Elena: Ziti al forno con piselli e burrata https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/04/ziti-al-forno-con-piselli-e-burrata.html
Flavia:
Milena: Fazzoletti al pesto, patate e fagiolini https://dolciepasticci.blogspot.com/2022/04/fazzoletti-al-pesto-patate-e-fagiolini.html
Serena: Tortellini al forno https://www.verdepomodoro.it/2022/04/tortellini-al-forno.html


Related Posts:

  • Spaghetti alle acciughe su crema di ceci Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino. Cuocete i ceci come … Read More
  • Linguine alle sarde e finocchietto   Questo è un piatto siciliano per antonomasia: la pasta con le sarde, noi la chiamiamo così. Eppure è un mix di profumi e sapori per nulla semplice che racchiude il mare e la campagna. Il profumo deriva da qu… Read More
  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Tagliatelle con pesto di bietoline   Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia. Scegliete le foglioline tenere… Read More
  • Riso al limone e polpo Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va m… Read More

7 commenti:

  1. Che golosità la tua proposta, gli anelletti mi piacciono moltissimo, anche se è un formato difficile da trovare dalle nostre parti.
    Un abbraccio, buona settimana e Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  2. Un piatto davvero completo!
    Tanti auguri di buona Pasqua

    RispondiElimina
  3. qui c'è tutta la Sicilia!!! Un piatto favoloso!

    RispondiElimina
  4. Un timballo che in casa mia sarebbe molto apprezzato. Mi salvo la tua deliziosa ricetta :)
    Un bacio e Buona Pasqua.

    RispondiElimina
  5. Devo confessare di non aver mai mangiato questo famoso timballo, non vedo l'ora di venire in Sicilia!

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono moltissimo gli aneletti e in questa versione ancora di più! Buona Pasqua :)

    RispondiElimina
  7. Mi segno la ricetta perché mi piace molto, grazie. Auguri di buona Pasqua

    RispondiElimina