lunedì 11 aprile 2022

Timballo di anelletti alle alici per Light & Tasty

                                        

Eccoci all'appuntamento pre-festivo: oggi le amiche di Light & Tasty declineranno la pasta al forno! Troverete tanti gustosi suggerimenti, se volete, per le feste pasquali, nel caso non vogliate seguire pedissequamente le vostre tradizioni locali. 

Quello che vi propongo io è un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %!

Ingredienti 8per 4 persone): 320 g di pasta formato anelli siciliani, 500 g di alici, 1 melanzana, 100 g di provola fresca, passsata di pomodoro ciliegino, acciughe sotto sale, basilico, olio extravergine d'oliva, capperi, origano, pangrattato.


Fate rosolare una acciuga con due spicchi d'aglio e l'olio.


Aggiungete la passata, i capperi, l'origano.


Intanto che il sugo si addensa, sfilettate le alici e privatele della lisca.


Ungete una teglia antiaderente con dell'olio e spolverate con pangrattato; sistemate sul fondo le alici come preferite. Se volete fare delle monoporzioni, usate i pirottini di alluminio (a noi siciliani però, ve lo devo dire, ci piacciono i piatti grandi, esagerati! )



Scolate gli anelli molto al dente e conditeli con il sugo, dei cubetti di melanzana fritti e della provola a pezzetti (volendo, ci starebbero molto bene delle olive nere). Versate la pasta nella teglia, livellate bene e infornate a 180° per 20 minuti. Sformate su un piatto e subito a tavola!


Buon appetito e buone feste!

Ecco le ricette del team:

Carla: Tortine di pasta e gamberi https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/04/tortine-di-pasta-e-gamberi-per-light.html
Catia: Lasagne con gli stridoli
Daniela: Muffin di lasagne https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/04/muffin-di-lasagne.html
Elena: Ziti al forno con piselli e burrata https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/04/ziti-al-forno-con-piselli-e-burrata.html
Flavia:
Milena: Fazzoletti al pesto, patate e fagiolini https://dolciepasticci.blogspot.com/2022/04/fazzoletti-al-pesto-patate-e-fagiolini.html
Serena: Tortellini al forno https://www.verdepomodoro.it/2022/04/tortellini-al-forno.html


Related Posts:

  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More
  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More
  • Ditali con ricotta e piselli freschi Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare. Sgranate i piselli e fateli rosol… Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More
  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More

7 commenti:

  1. Che golosità la tua proposta, gli anelletti mi piacciono moltissimo, anche se è un formato difficile da trovare dalle nostre parti.
    Un abbraccio, buona settimana e Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  2. Un piatto davvero completo!
    Tanti auguri di buona Pasqua

    RispondiElimina
  3. qui c'è tutta la Sicilia!!! Un piatto favoloso!

    RispondiElimina
  4. Un timballo che in casa mia sarebbe molto apprezzato. Mi salvo la tua deliziosa ricetta :)
    Un bacio e Buona Pasqua.

    RispondiElimina
  5. Devo confessare di non aver mai mangiato questo famoso timballo, non vedo l'ora di venire in Sicilia!

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono moltissimo gli aneletti e in questa versione ancora di più! Buona Pasqua :)

    RispondiElimina
  7. Mi segno la ricetta perché mi piace molto, grazie. Auguri di buona Pasqua

    RispondiElimina