lunedì 6 dicembre 2021

Torta di grano saraceno allo zenzero

                                      

                                      

Bentrovati nella nostra consueta rubrica Light & Tasty: oggi andiamo a tutta spezia! Abbiamo la libertà di spaziare tra tutte le portate ed io, malgrado il filo conduttore delle nostre ricette sia la leggerezza, non posso fare a meno di pensare ad un dolce (il mio ramo preferito) ed ai bambini (deformazione professionale). Ho pensato ad un dolce adatto per la vostra colazione o per il the del pomeriggio dal sapore e gusto unici, soffice, lievemente speziato, adatto  anche agli intolleranti al glutine. Utilizzerò lo zenzero che, come ho potuto riscontrare, è uno dei gusti speziati che incontra il favore dei più piccoli.



Ingredienti: 3 uova, 150 g di farina di grano saraceno, 150 g di maizena,  75g di zucchero di canna, 75 g di miele, vaniglia (mezza bacca), buccia grattugiata di limone, 2 vasetti di yogurt bianco, sale, una bustina di lievito, un cucchiaino di zenzero in polvere.


Mescolare le due farine e il lievito.  Montare le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt e le polveri; aromatizzare con i semi della vaniglia e la buccia del limone.


Unire lo zenzero: io ho usato quello in polvere.




Versare l'impasto nello stampo: io l'ho suddiviso in due stampi più piccoli per accontentare anche i piccoli di casa. Infornare a 180° per 25 minuti. Sfornare e spolverizzare di zucchero a velo.


Ed ecco la versione birichina per i bambini! Con un tocco di scorzette di agrumi e qualche confettino colorato, sono sicura che li stupirò!


Qui trovate le altre fantastiche proposte delle amiche del team:




Related Posts:

  • Granita siciliana al pistacchio Come ho già detto in un post precedente, i gusti della granita in Sicilia sono tantissimi: ci si sbizzarrisce anche con nuovi sapori rispetto a quelli classici della tradizione, utilizzando anche la frutta che la stagione … Read More
  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente mal… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More
  • Gelo di mandorle, "u biancumangiari", (versione da asporto) Il gelo di mandorle in realtà è il nome "per turisti" di un tipico dolce siciliano, il biancomangiare.  Per la tradizionale preparazione casalinga vi rimando al post  http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013… Read More
  • Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto   Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici. Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di pann… Read More

8 commenti:

  1. Chissà che bei faccini sorridenti avranno accolto questa torta a forma di gufo!!! Che carina! A me la farina di grano saraceno non fa impazzire ma magari con lo zenzero.... questa torta vale una prova!! :-)
    A presto

    RispondiElimina
  2. Ma che bello quello stampo! Lo voglio anch'io!!!!

    RispondiElimina
  3. Ma che simpatica questa torta, sono certa che sarebbe molto gradita anche dalla mia nipotina!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Che buona! Sarà profumatissima, mi piace tanto!

    RispondiElimina
  5. adoro il grano saraceno, fa tanto montagna! e questa torta deve essere deliziosa così aromatizzata!

    RispondiElimina
  6. Non sono una bambina, ma sto desiderando alla follia quel gufetto ^_^
    Che bontà questa torta!
    Bravissima!

    RispondiElimina
  7. Troppo carino questo stampo :-) e sicuramente delizioso il sapore!

    RispondiElimina
  8. Ma è bellissima Franca, oltre che buona. Certamente i bambini saranno contenti!

    RispondiElimina