giovedì 15 aprile 2021

Panna cotta con salsa al caffè





Ingredienti per questo dolce che a casa mia, occupa uno dei primi posti: 500 ml di panna fresca liquida, vaniglia in bacca oppure estratto, 8 g di gelatina in fogli, 80 g di zucchero. Fate scaldare la panna senza però arrivare ad ebollizione, aggiungere lo zucchero e la gelatina in fogli che avrete fatto reidratare in acqua fredda. Appena sciola la gelatina, passate il composto attraverso un colino a maglia stretta e versatelo nei pirottini (io uso quelli di silicone).

                                      

Mettete in frigo a solidificare.



Per la salsa di accompagnamento fate sciogliere 50 g di cioccolato fondente in due tazzine di caffè espresso zuccherato. Sarà la base del nostro dolcetto.





E' perfetto per un fine pasto: come dolce della domenica, specialmente se avete poco tempo, è sensazionale!
 

Related Posts:

  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Biscotti Regina Ecco un'altra ricetta di biscottini tipici della Sicilia: sono i biscotti Regina o reginelle; facilissimi da preparare e molto particolari, apprezzati soprattutto da chi ama il sesamo, come me. Ho messo nella plan… Read More

13 commenti:

  1. Che buona! La adoro in tutte le salse!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io di più con i frutti rossi, ma gli uomini di casa con il caffè!

      Elimina
  2. Ma che squisitezza! Grazie per la condivisione! Baci Mary
    Maryblog.it
    My Instagram

    RispondiElimina
  3. La panna cotta è sempre stato uno tra i miei dessert preferiti quando andavo al ristorante (secondo forse solo al profiteroles) ma, ci credi?!?, non l' ho mai preparata a casa!!
    Rimedierò!
    Un grande abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Bella e golosissima! Buon we Franca un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. La panna cotta è sempre una golosità gradita a tutti! Un abbraccio e buon fine settimana.

    RispondiElimina
  6. Da troppo tempo non mi concedo il lusso di una panna cotta e la tua è troppo invitante! Bellissima anche la presentazione, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine è un dolcetto piccolo e ogni tanto si può fare!

      Elimina