giovedì 15 aprile 2021

Panna cotta con salsa al caffè





Ingredienti per questo dolce che a casa mia, occupa uno dei primi posti: 500 ml di panna fresca liquida, vaniglia in bacca oppure estratto, 8 g di gelatina in fogli, 80 g di zucchero. Fate scaldare la panna senza però arrivare ad ebollizione, aggiungere lo zucchero e la gelatina in fogli che avrete fatto reidratare in acqua fredda. Appena sciola la gelatina, passate il composto attraverso un colino a maglia stretta e versatelo nei pirottini (io uso quelli di silicone).

                                      

Mettete in frigo a solidificare.



Per la salsa di accompagnamento fate sciogliere 50 g di cioccolato fondente in due tazzine di caffè espresso zuccherato. Sarà la base del nostro dolcetto.





E' perfetto per un fine pasto: come dolce della domenica, specialmente se avete poco tempo, è sensazionale!
 

Related Posts:

  • Frittelle alla ricotta: i dolci di Carnevale Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente Carnevale (si sa che è la festa dei dolci fritti), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 … Read More
  • Dessert alla chia e kiwi per Light & Tasty Eccoci qui, care amiche, con la presentazione delle nostre ricette light: oggi in compagnia del kiwi. Alla ricerca di qualcosa di dolce che non faccia venire sensi di colpa, perfettamente nell'ottica del Light & Tas… Read More
  • San Valentino in ... viola Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una leggend… Read More
  • Mattonella di bavarese al cioccolato bianco al profumo d'arancia e biscuit al pistacchio Ingredienti per la bavarese: 450 ml di panna, 300 g di cioccolato bianco, 380 ml di latte, 3 tuorli, 12 g di gelatina in fogli, 15 ml di liquore all'arancia, scorza grattugiata di arancia, il succo di un'arancia. … Read More
  • Chiffon cake o red velvet? Mi sono innamorata delle chiffon e sto provando tante varianti, sicura che il risultato non mancherà di stupire. Oggi l'ho voluta travestire da red velvet per il colore dato all'impasto. Può diventare una torta perfe… Read More

13 commenti:

  1. Che buona! La adoro in tutte le salse!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io di più con i frutti rossi, ma gli uomini di casa con il caffè!

      Elimina
  2. Ma che squisitezza! Grazie per la condivisione! Baci Mary
    Maryblog.it
    My Instagram

    RispondiElimina
  3. La panna cotta è sempre stato uno tra i miei dessert preferiti quando andavo al ristorante (secondo forse solo al profiteroles) ma, ci credi?!?, non l' ho mai preparata a casa!!
    Rimedierò!
    Un grande abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Bella e golosissima! Buon we Franca un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. La panna cotta è sempre una golosità gradita a tutti! Un abbraccio e buon fine settimana.

    RispondiElimina
  6. Da troppo tempo non mi concedo il lusso di una panna cotta e la tua è troppo invitante! Bellissima anche la presentazione, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine è un dolcetto piccolo e ogni tanto si può fare!

      Elimina