giovedì 15 aprile 2021

Panna cotta con salsa al caffè





Ingredienti per questo dolce che a casa mia, occupa uno dei primi posti: 500 ml di panna fresca liquida, vaniglia in bacca oppure estratto, 8 g di gelatina in fogli, 80 g di zucchero. Fate scaldare la panna senza però arrivare ad ebollizione, aggiungere lo zucchero e la gelatina in fogli che avrete fatto reidratare in acqua fredda. Appena sciola la gelatina, passate il composto attraverso un colino a maglia stretta e versatelo nei pirottini (io uso quelli di silicone).

                                      

Mettete in frigo a solidificare.



Per la salsa di accompagnamento fate sciogliere 50 g di cioccolato fondente in due tazzine di caffè espresso zuccherato. Sarà la base del nostro dolcetto.





E' perfetto per un fine pasto: come dolce della domenica, specialmente se avete poco tempo, è sensazionale!
 

Related Posts:

  • Crostata d'Autunno gluten free     Inizia l'autunno, stagione dai colori di velluto e dai sapori morbidi; l'ispirazione arriva da ogni      angolo, data l'abbondanza di frutti e prodotti della terra.   Per dare l'avvio all… Read More
  • Sbriciolata senza burro e senza uova ai fichi Per gli amici intolleranti o per quelli che hanno scelto un regime alimentare particolare, ecco una sbriciolata integrale ai fichi. Niente di più semplice e veloce e vi posso assicurare che il gusto non risente affatto d… Read More
  • Vi va un gelato? Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove! Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che… Read More
  • Crostata mele cotogne e cioccolato Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho letto la ric… Read More
  • Un cestino di bignè Non sono altro che dei semplici bignè serviti dentro una cialda che funge da contenitore, niente di più semplice ma nello stesso tempo gradevole come presentazione. Quella della foto non rappresenta una monoporzione natu… Read More

13 commenti:

  1. Che buona! La adoro in tutte le salse!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io di più con i frutti rossi, ma gli uomini di casa con il caffè!

      Elimina
  2. Ma che squisitezza! Grazie per la condivisione! Baci Mary
    Maryblog.it
    My Instagram

    RispondiElimina
  3. La panna cotta è sempre stato uno tra i miei dessert preferiti quando andavo al ristorante (secondo forse solo al profiteroles) ma, ci credi?!?, non l' ho mai preparata a casa!!
    Rimedierò!
    Un grande abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Bella e golosissima! Buon we Franca un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. La panna cotta è sempre una golosità gradita a tutti! Un abbraccio e buon fine settimana.

    RispondiElimina
  6. Da troppo tempo non mi concedo il lusso di una panna cotta e la tua è troppo invitante! Bellissima anche la presentazione, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine è un dolcetto piccolo e ogni tanto si può fare!

      Elimina