venerdì 25 settembre 2020

Crostata di frolla integrale alla crema e mele

                                       

Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.


 Per la pasta frolla integrale:  250 g di farina integrale, 40 g di olio di semi di girasole o mais, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 70 g di zucchero di canna integrale oppure miele, scorza di limone grattugiata, 30 ml di acqua, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito per dolci. Impastate e fate riposare in frigo per mezz'ora.


Preparate una crema pasticcera (se volete potete fare una crema bianca alla vaniglia se non vi va di utilizzare troppe uova) e fate raffreddare.


Stendete la frolla e sistematela su di uno stampo per crostate.


Riempite con la crema fredda e decorate la superficie con fettine di mela che avrete leggermente zuccherato. Infornare a 180° per 30 minuti.


Buona merenda!

Related Posts:

  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More
  • Panettone al cioccolato Se volete cimentarvi nell'impresa di preparare in casa questo dolce natalizio, seguite passo passo questi passaggi: 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 85 g di acqua, 100 g di zucchero, 110 g di lievito madre (rinfresc… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More
  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e cioccolato fondente Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Torta delle feste al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, da… Read More

8 commenti:

  1. Sento il profumo di questa crostata fin qua. Deliziosa ^_^

    RispondiElimina
  2. Adoro la frolla integrale e questa sembra davvero light! Inoltre con questo ripieno viene proprio valorizzata. Complimenti ^_^ non mi resta che replicare quanto prima ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne ho fatto una versione anche con il latte di mandorla al posto di quello vaccino. Non ti dico!

      Elimina
  3. Che meraviglia questa crostata! Adoro le torte di mele, ottima questa versione con la farina integrale !!!
    Buona serata

    RispondiElimina
  4. Mi piace molto integrale, una deliziosa crostata!!!

    RispondiElimina