venerdì 25 settembre 2020

Crostata di frolla integrale alla crema e mele

                                       

Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.


 Per la pasta frolla integrale:  250 g di farina integrale, 40 g di olio di semi di girasole o mais, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 70 g di zucchero di canna integrale oppure miele, scorza di limone grattugiata, 30 ml di acqua, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito per dolci. Impastate e fate riposare in frigo per mezz'ora.


Preparate una crema pasticcera (se volete potete fare una crema bianca alla vaniglia se non vi va di utilizzare troppe uova) e fate raffreddare.


Stendete la frolla e sistematela su di uno stampo per crostate.


Riempite con la crema fredda e decorate la superficie con fettine di mela che avrete leggermente zuccherato. Infornare a 180° per 30 minuti.


Buona merenda!

Related Posts:

  • Biscotti all'avenaVoglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia.  … Read More
  • Riccetti di frollaAnche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in cas… Read More
  • Torta del bosco al pistacchioQuesta torta del bosco, come l'ho voluta chiamare, è stata preparata per un compleanno speciale. E' stata assemblata con una modalità particolare che conferisce alla fetta un aspetto non convenzionale: mi dispiace soltanto no… Read More
  • Crema di patata dolce al cacao per Light & Tasty                                       Bentrovati nella nostra rubrica del lunedì! Il tema da sviluppare oggi è la patata. Im… Read More
  • Panettone al pistacchio                                       Ogni anno, prima di Natale mi metto alla prova con  la preparazione del panettone… Read More

8 commenti:

  1. Sento il profumo di questa crostata fin qua. Deliziosa ^_^

    RispondiElimina
  2. Adoro la frolla integrale e questa sembra davvero light! Inoltre con questo ripieno viene proprio valorizzata. Complimenti ^_^ non mi resta che replicare quanto prima ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne ho fatto una versione anche con il latte di mandorla al posto di quello vaccino. Non ti dico!

      Elimina
  3. Che meraviglia questa crostata! Adoro le torte di mele, ottima questa versione con la farina integrale !!!
    Buona serata

    RispondiElimina
  4. Mi piace molto integrale, una deliziosa crostata!!!

    RispondiElimina