venerdì 24 luglio 2020

Cake pops a modo mio

 

Questi dolcetti sono presenti molto spesso nelle feste con bambini, ma ho potuto sperimentare che piacciono moltissimo anche ai grandi e che, se in questo periodo li tieni in frigo, voleranno in un baleno. Da un po' di tempo avevo comprato lo stampo in silicone e finalmente è arrivato il momento di sperimentarlo.
Ingredienti per l'impasto: 2 uova, 60 g di farina 00, 60 g di zucchero di canna, 60 g di burro, un pizzico di sale, coloranti per dolci, un cucchino di lievito per dolci, mezza tazzina di latte, vaniglia, buccia grattugiata di limone.Per la decorazione: cioccolato fondente (circa 300 g), confettini colorati, mandorle a lamelle, granella di pistacchio, farina di cocco, .... q.b.                                     
                                     

Impastare gli ingredienti con una frusta elettrica.

                                            
Riempire con metà impasto uno stampo.

                                   

Colorare l'altra metà a vostro gusto.

                                   
Riempire l'altro stampo.

                                  

Coprire con il coperchio gli stampi e infornare a 180° per 10/15 minuti. Lasciare raffreddare ed estrarre le palline dallo stampo.

                                  

Se volete realizzarli nel modo classico, infilzate ogni sfera con un bastoncino di legno, tuffatela nel cioccolato fuso e ricoprite con la granella che più vi piace. Io li ho realizzati come bon-bon senza utilizzare i legnetti (perchè non li avevo!). Tenete in frigo per qualche ora e gustateli: dureranno pochissimo!

                                          

                                

Related Posts:

  • Budino al limone in salsa di cachi Nel mio orto c'è un alberello di cachi: non usando insetticidi o antiparassitari, ho dovuto accontentarmi di un raccolto povero e malconcio dato che anche le gazze hanno fatto strage. Malgrado ciò li voglio valorizz… Read More
  • Biscottini all'olio e miele L’autunno è arrivato con i suoi pomeriggi un po' grigi quando sono stanca dal lavoro e mi voglio rilassare, mi dedico alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto … Read More
  • Crostata integrale alla crema e mele (senza burro)    Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.  Per la pasta frolla integrale:  2… Read More
  • Cestini alla crema, panna e frutti di bosco   Dovete preparare un pranzo o una cena con molte persone e desiderate un dolce monoporzione facile da servire? Eccovi la mia proposta per la domenica (non voglio neanche dirvi che anche senza gente a pranzo, posso… Read More
  • Strudel di cotogne, fichi e bacche di goji Un dolce delizioso nato dall'esigenza di utilizzare le mele cotogne del mio albero: posso dire che l'esperimento è pienamente riuscito e ve ne voglio far partecipi. Fate lessare delle mele cotogne (circa 1,500 g);… Read More

5 commenti: