venerdì 24 luglio 2020

Cake pops a modo mio

 

Questi dolcetti sono presenti molto spesso nelle feste con bambini, ma ho potuto sperimentare che piacciono moltissimo anche ai grandi e che, se in questo periodo li tieni in frigo, voleranno in un baleno. Da un po' di tempo avevo comprato lo stampo in silicone e finalmente è arrivato il momento di sperimentarlo.
Ingredienti per l'impasto: 2 uova, 60 g di farina 00, 60 g di zucchero di canna, 60 g di burro, un pizzico di sale, coloranti per dolci, un cucchino di lievito per dolci, mezza tazzina di latte, vaniglia, buccia grattugiata di limone.Per la decorazione: cioccolato fondente (circa 300 g), confettini colorati, mandorle a lamelle, granella di pistacchio, farina di cocco, .... q.b.                                     
                                     

Impastare gli ingredienti con una frusta elettrica.

                                            
Riempire con metà impasto uno stampo.

                                   

Colorare l'altra metà a vostro gusto.

                                   
Riempire l'altro stampo.

                                  

Coprire con il coperchio gli stampi e infornare a 180° per 10/15 minuti. Lasciare raffreddare ed estrarre le palline dallo stampo.

                                  

Se volete realizzarli nel modo classico, infilzate ogni sfera con un bastoncino di legno, tuffatela nel cioccolato fuso e ricoprite con la granella che più vi piace. Io li ho realizzati come bon-bon senza utilizzare i legnetti (perchè non li avevo!). Tenete in frigo per qualche ora e gustateli: dureranno pochissimo!

                                          

                                

Related Posts:

  • Rose di mele nel cestino                                  Da un po' di tempo, sul web impazzano dolcetti con le mele a forma di rosa, veramente deliziosi. La mia… Read More
  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Torta delle feste sette strati al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, … Read More
  • Biancomangiare alle mandorle tostate Vi ho già parlato del "biancomangiare", una delizia siciliana a base di mandorle ( clicca qui ) ; quella di oggi è la versione con le mandorle tostate, che conferisce a questo dolce delicatissimo, un gusto davv… Read More
  • Crostata rustica di mele con frolla alla ricotta Una crostata di mele diversa dal solito sia per la tipologia di pasta frolla sia per la presenza nel ripieno di bacche di goji. Seguitemi e non ve ne pentirete. Per la frolla: 200 g di ricotta, 1 uovo, 150 di farin… Read More

5 commenti: