venerdì 24 luglio 2020

Cake pops a modo mio

 

Questi dolcetti sono presenti molto spesso nelle feste con bambini, ma ho potuto sperimentare che piacciono moltissimo anche ai grandi e che, se in questo periodo li tieni in frigo, voleranno in un baleno. Da un po' di tempo avevo comprato lo stampo in silicone e finalmente è arrivato il momento di sperimentarlo.
Ingredienti per l'impasto: 2 uova, 60 g di farina 00, 60 g di zucchero di canna, 60 g di burro, un pizzico di sale, coloranti per dolci, un cucchino di lievito per dolci, mezza tazzina di latte, vaniglia, buccia grattugiata di limone.Per la decorazione: cioccolato fondente (circa 300 g), confettini colorati, mandorle a lamelle, granella di pistacchio, farina di cocco, .... q.b.                                     
                                     

Impastare gli ingredienti con una frusta elettrica.

                                            
Riempire con metà impasto uno stampo.

                                   

Colorare l'altra metà a vostro gusto.

                                   
Riempire l'altro stampo.

                                  

Coprire con il coperchio gli stampi e infornare a 180° per 10/15 minuti. Lasciare raffreddare ed estrarre le palline dallo stampo.

                                  

Se volete realizzarli nel modo classico, infilzate ogni sfera con un bastoncino di legno, tuffatela nel cioccolato fuso e ricoprite con la granella che più vi piace. Io li ho realizzati come bon-bon senza utilizzare i legnetti (perchè non li avevo!). Tenete in frigo per qualche ora e gustateli: dureranno pochissimo!

                                          

                                

Related Posts:

  • Gelo di limone I limoni in Sicilia non mancano mai e il loro utilizzo in cucina è fondamentale: il gelo che oggi vi presento rappresenta la fine dolce e aromatica di un pranzo a base di specialità tipiche. In ogni agriturismo o risto… Read More
  • Cremolata di gelsi e panna   Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dal… Read More
  • Cheesecake cioccolato e pere D'estate si ha voglia di dolci freschi, vellutati al palato, da preparare in anticipo e conservare in frigo: questa torta risponde a tutti i requisiti, non ultimo quello di appagare le papille dei più golosi. Sbriciola… Read More
  • Gelo di cannella Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana. Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, un… Read More
  • "Ielu ri muluni" \ Gelo di anguria Quello che vi presento oggi è uno dei classici dei dolci estivi siciliani: lo si trova in tutta l'isola, in particolare a Palermo. Questo gel è un concentrato di profumi oltre che di sapori: lo si assapora di più se ad… Read More

5 commenti: