lunedì 1 giugno 2020

Insalata sfiziosa di fave verdi

 Quella che vi propongo oggi è per l'appunto proprio una ottima ricetta da utilizzare come antipasto o fresco secondo.


Scegliete delle belle fave, non troppo piccole, nè troppo dure, sbucciatele, lavatele e sbollentatele per qualche minuto.


Togliete la buccia che le ricopre semplicemente premendo ogni fava tra il pollice e l'indice: l'interno schizzerà fuori facilmente. E' importante farle cuocere solo per un paio di minuti altrimenti diventerebbero troppo morbide e non vogliamo ottenere un effetto pappetta.


Condite con sale, peperoncino, una cipollina fresca tagliata a rondelle, foglie di menta, olio extravergine d'oliva e qualche goccia d'aceto. Fate insaporire.


Impiattate e aggiungete scaglie di parmigiano: vi sorprenderà!




Related Posts:

  • Insalatina ai fichi d'India e chicchi di melagrana Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli c… Read More
  • Melanzane marinate alla menta e peperoncino Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva. E' … Read More
  • Arancini? Per tutti i gusti, anche vegetariani! Le variabili negli ingredienti della più classica delle ricette siciliane sono pari al numero degli stessi abitanti dell'isola: per non far torto a nessuno io ho intitolato il post "i miei arancini" perchè a casa mia … Read More
  • Zucca spinosa al gratin Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a… Read More
  • Melanzane alla cenere Mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina tradizionale della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo… Read More

12 commenti:

  1. Già che le fave mi piacciono molto queta insalata fa proprio per me! Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti dico di più: a me le fave non piacciono tanto, questo è l'unico modo invece che adoro!

      Elimina
  2. Una bella proposta, fresca e appetitosa. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Davvero sfiziosa la tua insalata Franca!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Ma è molto molto appetitosa! Mi piace questa insalata, adatta a queste prime giornate calde ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  5. deliziosa questa insalata, pensa che qui invece le fave si raccolgono ora... le mie le ho raccolte la scorsa settimana! Buona settimana!

    RispondiElimina
  6. Un'insalata alternativa una bella ricetta per questo periodo, le fave mi piacciono molto

    RispondiElimina