lunedì 1 giugno 2020

Insalata sfiziosa di fave verdi

 Quella che vi propongo oggi è per l'appunto proprio una ottima ricetta da utilizzare come antipasto o fresco secondo.


Scegliete delle belle fave, non troppo piccole, nè troppo dure, sbucciatele, lavatele e sbollentatele per qualche minuto.


Togliete la buccia che le ricopre semplicemente premendo ogni fava tra il pollice e l'indice: l'interno schizzerà fuori facilmente. E' importante farle cuocere solo per un paio di minuti altrimenti diventerebbero troppo morbide e non vogliamo ottenere un effetto pappetta.


Condite con sale, peperoncino, una cipollina fresca tagliata a rondelle, foglie di menta, olio extravergine d'oliva e qualche goccia d'aceto. Fate insaporire.


Impiattate e aggiungete scaglie di parmigiano: vi sorprenderà!




Related Posts:

  • Alici marinate Le alici sono pesci "poveri", molto mediterranei e versatili in cucina: l'unico problema è che devono essere freschissime. Da noi si chiamano "masculinu" e questa che vi propongo è la ricetta più facile del mondo. Togliete… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verd… Read More
  • Cornetti di senape selvatica e salsiccia Questa è un'idea per un antipasto ed è un'interpretazione diversa del classico "sinapu e sausizza" piatto tipico invernale della provincia di Ragusa. Dato che nel mio orticello ne ho trovato un bel po', lo utilizzerò p… Read More
  • Polpettine di neonato Questo piatto è un classico della cucina siciliana, facilissimo da preparare ma molto difficile da trovare, preparato con gli ingredienti giusti, data la difficoltà di reperire l'ingrediente base e la ristretta stagional… Read More
  • Spirali di sfoglia Per un aperitivo, da sgranocchiare in compagnia di amici insieme ad un buon bicchiere di vino, vi propongo uno stuzzichino velocissimo e gustoso. Gli ingredienti sono: pasta sfoglia (quanta ne volete), salsiccia, un uo… Read More

12 commenti:

  1. Già che le fave mi piacciono molto queta insalata fa proprio per me! Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti dico di più: a me le fave non piacciono tanto, questo è l'unico modo invece che adoro!

      Elimina
  2. Una bella proposta, fresca e appetitosa. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Davvero sfiziosa la tua insalata Franca!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Ma è molto molto appetitosa! Mi piace questa insalata, adatta a queste prime giornate calde ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  5. deliziosa questa insalata, pensa che qui invece le fave si raccolgono ora... le mie le ho raccolte la scorsa settimana! Buona settimana!

    RispondiElimina
  6. Un'insalata alternativa una bella ricetta per questo periodo, le fave mi piacciono molto

    RispondiElimina