martedì 30 giugno 2020

Crema fredda di peperoni per Light & Tasty

Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con Light & Tasty prima delle vacanze: il tema da sviluppare è "piatti freddi": per voi oggi un fresco antipasto tutto vegetale! E' proprio  quello che fa per noi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodorini,...

domenica 28 giugno 2020

Carpaccio di pomodori ai profumi estivi

Potremmo chiamarla insalata, ma no; la chiamerò carpaccio di pomodori ai profumi estivi perchè oltre che ad essere un fresco piatto per i giorni caldi è anche una bellissima tavolozza di colori che appaga gli occhi prima che il palato. Ingredienti nelle quantità che volete: pomodori cuore di bue, peperone verde, cipolla, basilico, mozzarella, origano, basilico...

lunedì 22 giugno 2020

Tagliatelle di seppie con corallo al nero

Per la nostra consueta rubrica di Light & Tasty, oggi dobbiamo declinare le seppie: tempo atmosferico permettendo, questo è proprio il periodo di questi molluschi; i pescatori del mio piccolo paese ne portano a riva in abbondanza e fortunatamente ho fatto una bella scorta. Le ricette della tradizione locale le propongono fritte, arrosto, come condimento per gli...

venerdì 19 giugno 2020

Pizza integrale alle verdure con cornicione ripieno

Oggi vi parlerò di una farina che amo moltissimo: la semola integrale di Timilia o Tumminia come viene anche chiamata. Il grano duro con cui viene prodotta è una varietà antica, ultimamente riscoperta, molto diffusa nel Mediterraneo. ha un basso indice di glutine e l'ho scoperta andando alla ricerca di una farina che non desse problemi a chi soffre di intestino...

lunedì 15 giugno 2020

Coppa di melone con crumble e pistacchio

Oggi si va di melone nella nostra consueta rubrica Light & Tasty! Adoro questo frutto soprattutto come antipasto fresco: questa volta però voglio proporvelo in versione di un dolce light per la nostra rubrica del lunedì. Se avete voglia di dolcezza ma non volete esagerare con le calorie, ecco la mia freschissima proposta: una coppa di melone cantalupo aromatizzato...

sabato 13 giugno 2020

Tigelle

Per una siciliana scrivere la ricetta delle tigelle potrebbe risultare un po' strano dato che fanno parte della tradizione gastronomica emiliana; come vi ho raccontato altre volte, mi piace "acchiappare" i segreti delle preparazioni che ho il piacere di gustare quando mi sposto, per le vacanze, fuori dalla mia isola. Mi sono innamorata delle tigelle a tal punto da acquistare...