mercoledì 5 febbraio 2020

Pane soffice all'olio


Questa grande forma di pane è nata per sopperire ad un dolce riuscito male che dovevo portare ad una cena tra amici. Non avendo i tempi tecnici per rifarne un altro, ho deciso di portare il pane ed in particolare questo, di cui mi ero innamorata seguendo i capolavori di una collega nel lavoro e nella passione, conosciuta sul web: Carmen Sita. Niente a che vedere con la sua bravura, ma come prima prova posso ritenermi soddisfatta!
Ingredienti: 500 g di semola di grano Russello, 500 g di farina di tipo 0, 200 g di pasta madre, 300 g di acqua, 300 g di latte, 50 g di olio extravergine d'oliva, semi di sesamo e papavero, sale.




Metto la pasta madre nella planetaria, aggiungo l'acqua e il latte e faccio sciogliere. Aggiungo le farine e l'olio, infine il sale. Realizzato l'impasto, lo metto a lievitare, coperto in un posto caldo.


Quando l'impasto si sarà raddoppiato, lo prendo e stacco 5 palline da 200 g ciascuna.


Le stendo con il mattarello a forma di cerchio; spennello ogni cerchio con olio extravergine d'oliva e li sovrappongo uno sull'altro, sigillando i bordi con le dita..

                                     


Taglio 12 spicchi uguali.


Arrotolo ogni spicchio a forma di croissant.
 


Divido il resto dell'impasto in due e con una parte stendo un rettangolo di 50 cm per 30 cm circa, In una estremità pratico i tagli come vedete in foro e arrotolo. Piego il rotolo a ciambella. Con la pasta rimanente faccio una palla. 



Ecco come sistemare in una grande teglia circolare tutti i pezzi realizzati. Copro con un telo e faccio lievitare ancora per 2/3 ore (dipende dalla temperatura). Spennello di olio e cospargo con i semi. Inforno a 200° fino a cottura.



Related Posts:

  • Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano rus… Read More
  • Colomba con l'uovo per Light & Tasty Guarda caso siamo nella settimana che precede la Pasqua, siamo al nostro consueto appuntamento di Light & Tasty, ma non posso esimermi dal non pensare alla festa che arriva. Sarà una Pasqua diversa da tutte le altre … Read More
  • Pane soffice all'olio Questa grande forma di pane è nata per sopperire ad un dolce riuscito male che dovevo portare ad una cena tra amici. Non avendo i tempi tecnici per rifarne un altro, ho deciso di portare il pane ed in particolare questo,… Read More
  • Danubio salato tre sapori Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. C… Read More
  • Mafalde siciliane Le mafalde sono un formato di pane tipico della Sicilia: con l'immancabile sesamo cosparso sulla superficie, sono un mix di sofficità e croccantezza esterna davvero inimitabile! La forma è particolare e l'origine del … Read More

12 commenti: