mercoledì 5 febbraio 2020

Pane soffice all'olio


Questa grande forma di pane è nata per sopperire ad un dolce riuscito male che dovevo portare ad una cena tra amici. Non avendo i tempi tecnici per rifarne un altro, ho deciso di portare il pane ed in particolare questo, di cui mi ero innamorata seguendo i capolavori di una collega nel lavoro e nella passione, conosciuta sul web: Carmen Sita. Niente a che vedere con la sua bravura, ma come prima prova posso ritenermi soddisfatta!
Ingredienti: 500 g di semola di grano Russello, 500 g di farina di tipo 0, 200 g di pasta madre, 300 g di acqua, 300 g di latte, 50 g di olio extravergine d'oliva, semi di sesamo e papavero, sale.




Metto la pasta madre nella planetaria, aggiungo l'acqua e il latte e faccio sciogliere. Aggiungo le farine e l'olio, infine il sale. Realizzato l'impasto, lo metto a lievitare, coperto in un posto caldo.


Quando l'impasto si sarà raddoppiato, lo prendo e stacco 5 palline da 200 g ciascuna.


Le stendo con il mattarello a forma di cerchio; spennello ogni cerchio con olio extravergine d'oliva e li sovrappongo uno sull'altro, sigillando i bordi con le dita..

                                     


Taglio 12 spicchi uguali.


Arrotolo ogni spicchio a forma di croissant.
 


Divido il resto dell'impasto in due e con una parte stendo un rettangolo di 50 cm per 30 cm circa, In una estremità pratico i tagli come vedete in foro e arrotolo. Piego il rotolo a ciambella. Con la pasta rimanente faccio una palla. 



Ecco come sistemare in una grande teglia circolare tutti i pezzi realizzati. Copro con un telo e faccio lievitare ancora per 2/3 ore (dipende dalla temperatura). Spennello di olio e cospargo con i semi. Inforno a 200° fino a cottura.



Related Posts:

  • Fette biscottate bicolori fatte in casaDa un bel po’ di tempo ormai preparo in casa le fette biscottate per la colazione: oltre che ad utilizzare il lievito madre, questa sana abitudine mi permette di ottenere delle belle fette croccantissime come piacciono a me, … Read More
  • Focaccia con ricotta e fave verdi                                       Questa focaccia è un classico della cucina iblea di primavera: il connubio tra la rico… Read More
  • "Impanata di agnello": i piatti tipici della Pasqua                                    L'impanata o "mpanata" è una preparazione  realizzata per celebrare ricorrenze importanti… Read More
  • Danubio al prosciutto e formaggioE' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella pl… Read More
  • Spighe di paneMi piace moltissimo panificare: è uno dei momenti più rilassanti e soddisfacenti che ci possano essere per me! Per non parlare del profumo di pane che si spende per tutta la cucina ed è subito famiglia, amore e condivisione.I… Read More

12 commenti: