venerdì 7 febbraio 2020

Mattonella di bavarese al cioccolato bianco al profumo d'arancia e biscuit al pistacchio



Ingredienti per la bavarese: 450 ml di panna, 300 g di cioccolato bianco, 380 ml di latte, 3 tuorli, 12 g di gelatina in fogli, 15 ml di liquore all'arancia, scorza grattugiata di arancia, il succo di un'arancia.






Fare bollire in un pentolino il latte; intanto montate i tuorli con lo zucchero e versateci sopra il latte caldo a filo. Rimettete sul fuoco sempre mescolando fino a quando la crema non velerà il cucchiaio. Togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato spezzettato, la gelatina che avevate messo a rinvenire in acqua, il liquore, il succo d'arancia e la scorza. Fate raffreddare.


Montate la panna e aggiungete alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Mettete in frigo per qualche ora.


Ingredienti per il biscuit al pistacchio: 4 uova, 80 g di zucchero, 60 g di farina, 50 g di olio di semi, 60 g di pistacchi di Bronte tritati, sale q.b., un cucchiaino di lievito, polvere d'arancia.


Montate le uova e da ultimi aggiungete la farina e la granella di pistacchio con il lievito. Versate l'impasto in una teglia e infornate a 180° per 15/20 minuti.


Fate la prova stecchino, sfornate e fate raffreddare.


Tagliate il biscuit in strisce secondo la grandezza che volete realizzare.
Ingredienti per la bagna: 100 ml di acqua, 50 ml di liquore all'arancia, 30 g di zucchero.
Bagnate ogni strato di biscuit, farcite con strati di bavarese servendovi di un sac à poche. Se vi piace un dolce alto potete realizzarlo in 3 strati, altrimenti 2 possono essere sufficienti.



Completate la decorazione con granella di pistacchio e rimettete in frigo prima di servire.

Related Posts:

  • I "iadduzzi": biscotti tipici di Scicli Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More

11 commenti: