giovedì 30 gennaio 2020

Moscardini al pomodoro


Oggi vi propongo un secondo succulento e gustoso, molto semplice da preparare e di sicuro successo.
Ingredienti : 1 kg di moscardini puliti, 2 pomodori maturi, passata di pomodoro, vino bianco, aglio, sale, pepe, prezzemolo, origano.


Mettete i moscardini in una casseruola con tre spicchi d'aglio (che poi toglierete) e olio extra vergine d'oliva; fate rosolare e quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.


Aggiungete il pomodoro fresco e la passata; se vi piacciono potete aggiungere dei capperi tritati finemente. Aggiungete un bicchiere d'acqua che evaporerà con la cottura; mettete il coperchio dopo aver aggiustato di sale e di pepe. Fate cuocere per 20 minuti. Servite con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e con dei crostoni di pane.



Related Posts:

  • Sardine al vapore con pesto di bietoline Oggi una ricetta molto leggera e fresca: delle meravigliose sardine fresche del mio mar Mediterraneo, cotte nella maniera più semplice e delicata possibile, insieme ad un pesto sorprendente per semplicità e freschezza. I… Read More
  • Tartare di tonnetto con fave verdi Mi piace molto il pesce fresco crudo o marinato: abbiamo la fortuna, nelle nostre zone, di trovare facilmente del pesce freschissimo e io ne approfitto per godere del sapore del mare. Alcuni giorni fa ho trovato u… Read More
  • Seppie panate al forno Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è… Read More
  • Tagliata di tonno con caponatina Se vi piace il tonno fresco e amate gustare il pesce crudo o semi-crudo, questa è la ricetta, molto mediterranea, che fa per voi. La cosa essenziale per la sicurezza alimentare è che il tonno sia fresco e soprattutto che… Read More
  • Gamberetti marinati e kiwi   Per tutti gli amanti del pesce crudo e dei crostacei marinati, ecco una versione molto gustosa, che vede i gamberi in compagnia del kiwi in un fresco piatto. Io faccio marinare per un paio d'ore i gamberetti sg… Read More

14 commenti:

  1. Con un bel sughetto, proprio come piacciono a me

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  3. Buonoooooo da fare preso nota sperando di trovare i veri moscardini con quelle...enormi fatti passare per tali... Buon weekend.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che per una volta non mi dici che non puoi mangiarli!

      Elimina
    2. I dolci e verdure per due motivi diversi sono per me in grosso problema. Lo zucchero dopo l'infarto 18 anni fa, le verdure da sempre cotte o crude un patire.... Buona giornata quando fatto te lo dico. Bacio

      Elimina
  4. Adoro i moscardini affogati al pomodoro! E' davvero tanto che non li porto in tavola..mi hai fatto venire una voglia..

    RispondiElimina
  5. Buonissimo questo piatto!!! qui la scarpetta è d'obbligo!!!




    RispondiElimina
  6. Li adoro...unica cosa che non posso più fare è la scarpetta

    RispondiElimina