giovedì 30 gennaio 2020

Moscardini al pomodoro


Oggi vi propongo un secondo succulento e gustoso, molto semplice da preparare e di sicuro successo.
Ingredienti : 1 kg di moscardini puliti, 2 pomodori maturi, passata di pomodoro, vino bianco, aglio, sale, pepe, prezzemolo, origano.


Mettete i moscardini in una casseruola con tre spicchi d'aglio (che poi toglierete) e olio extra vergine d'oliva; fate rosolare e quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.


Aggiungete il pomodoro fresco e la passata; se vi piacciono potete aggiungere dei capperi tritati finemente. Aggiungete un bicchiere d'acqua che evaporerà con la cottura; mettete il coperchio dopo aver aggiustato di sale e di pepe. Fate cuocere per 20 minuti. Servite con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e con dei crostoni di pane.



Related Posts:

  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Alici gratinate all'aranciaOggi ricetta velocissima ma ricca di gusto! Pochissimi ingredienti ed un pesce azzurro ricchissimo di proprietà e nutrienti che non sto qui ad elencarvi.Ingredienti: 500 g di alici freschissime, una arancia, pangrattato, olio… Read More
  • Bocconcini di baccalà in pastella alla curcumaOggi vi propongo un antipasto a base di baccalà che può essere tranquillamente un secondo piatto se accompagnato da verdure.Ingredienti: 500 g di baccalà dissalato, olio di semi di arachide, arancia.Tagliare il baccalà dissal… Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More

14 commenti:

  1. Con un bel sughetto, proprio come piacciono a me

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  3. Buonoooooo da fare preso nota sperando di trovare i veri moscardini con quelle...enormi fatti passare per tali... Buon weekend.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che per una volta non mi dici che non puoi mangiarli!

      Elimina
    2. I dolci e verdure per due motivi diversi sono per me in grosso problema. Lo zucchero dopo l'infarto 18 anni fa, le verdure da sempre cotte o crude un patire.... Buona giornata quando fatto te lo dico. Bacio

      Elimina
  4. Adoro i moscardini affogati al pomodoro! E' davvero tanto che non li porto in tavola..mi hai fatto venire una voglia..

    RispondiElimina
  5. Buonissimo questo piatto!!! qui la scarpetta è d'obbligo!!!




    RispondiElimina
  6. Li adoro...unica cosa che non posso più fare è la scarpetta

    RispondiElimina