giovedì 30 gennaio 2020

Moscardini al pomodoro


Oggi vi propongo un secondo succulento e gustoso, molto semplice da preparare e di sicuro successo.
Ingredienti : 1 kg di moscardini puliti, 2 pomodori maturi, passata di pomodoro, vino bianco, aglio, sale, pepe, prezzemolo, origano.


Mettete i moscardini in una casseruola con tre spicchi d'aglio (che poi toglierete) e olio extra vergine d'oliva; fate rosolare e quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.


Aggiungete il pomodoro fresco e la passata; se vi piacciono potete aggiungere dei capperi tritati finemente. Aggiungete un bicchiere d'acqua che evaporerà con la cottura; mettete il coperchio dopo aver aggiustato di sale e di pepe. Fate cuocere per 20 minuti. Servite con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e con dei crostoni di pane.



Related Posts:

  • Parmigiana di sarde Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzion… Read More
  • Zuppetta di calamaretti alla curcuma Oggi vi propongo una zuppetta di calamari dal gusto molto particolare, consigliata a chi vuole sperimentare. Sono necessari dei calamari piccoli e teneri perchè la cottura sarà velocissima; gli ingredienti sono davvero po… Read More
  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Trota salmonata al forno con patate Vivo in riva al mare, si può dire, e il pesce che cucino è sempre quello del nostro Mediterraneo; molto spesso è quello pescato dai  pescatori del mio piccolo paesino e le ricette sono quelle della tradizione.&n… Read More

14 commenti:

  1. Con un bel sughetto, proprio come piacciono a me

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  3. Buonoooooo da fare preso nota sperando di trovare i veri moscardini con quelle...enormi fatti passare per tali... Buon weekend.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che per una volta non mi dici che non puoi mangiarli!

      Elimina
    2. I dolci e verdure per due motivi diversi sono per me in grosso problema. Lo zucchero dopo l'infarto 18 anni fa, le verdure da sempre cotte o crude un patire.... Buona giornata quando fatto te lo dico. Bacio

      Elimina
  4. Adoro i moscardini affogati al pomodoro! E' davvero tanto che non li porto in tavola..mi hai fatto venire una voglia..

    RispondiElimina
  5. Buonissimo questo piatto!!! qui la scarpetta è d'obbligo!!!




    RispondiElimina
  6. Li adoro...unica cosa che non posso più fare è la scarpetta

    RispondiElimina