lunedì 23 dicembre 2019

"Cariennili" in dolcezza: omini di pan di zenzero


Previsioni secondo "cariennili": oggi 23 dicembre giornata molto ventosa, si vola; c'è il sole ma fa freddo; ottobre del 2020 non dovrebbe essere caldo come al solito. bensì piuttosto variabile. Speriamo che la tradizione si sbagli perchè normalmente anche ad ottobre. qui nel profondo sud, andiamo spesso al mare.
Adesso passiamo alle previsioni-biscotti: i regalini e i dolci per i bambini sono d'obbligo. Amiamo le tradizioni classiche ma non disdegniamo anche quelle che ci vengono da fuori Sicilia. Perchè allora non preparare gli omini di pan di zenzero?


Ci serviranno. 350 g di farina 00, 150 g di burro, un pizzico di lievito per dolci, 150 g di zucchero, due cucchiai di miele, un pizzico di sale, cannella, zenzero in polvere, chiodi di garofano frullati con un po' di zucchero (la quantità decidetela in base ai vostri gusti: io ho fatto due impasti, uno con più zenzero e noce moscata per gli adulti, uno con meno per i piccoli).


Impastate gli ingredienti e mettete la pasta ottenuta in frigo a riposare per un'ora.


Stendete la pasta con il mattarello e ritagliate i biscotti ( non avendo trovato lo stampino ho ritagliato su un cartoncino rigido la sagoma). Ho utilizzato due sagome leggermente diverse per riconoscere quelli più speziati. Infornate su una placca da forno per una decina di minuti a 180°.


Intanto preparate la glassa con un albume e 150 g circa di zucchero. Con i coloranti alimentari preparate i colori che volete utilizzare.


Decorate i biscottini come vi piace e fate asciugare all'aria.


Questi sono quelli per noi grandi: sono più speziati, hanno meno glassa e un po' di cioccolato fondente. Con una tazza di buon the o cioccolata calda sono il massimo. Buone Feste a tutti!

Related Posts:

  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Biancomangiare alle mandorle tostate Vi ho già parlato del "biancomangiare", una delizia siciliana a base di mandorle ( clicca qui ) ; quella di oggi è la versione con le mandorle tostate, che conferisce a questo dolce delicatissimo, un gusto davv… Read More
  • Crostata rustica di mele con frolla alla ricotta Una crostata di mele diversa dal solito sia per la tipologia di pasta frolla sia per la presenza nel ripieno di bacche di goji. Seguitemi e non ve ne pentirete. Per la frolla: 200 g di ricotta, 1 uovo, 150 di farin… Read More
  • Torta delle feste sette strati al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, … Read More
  • Rose di mele nel cestino                                  Da un po' di tempo, sul web impazzano dolcetti con le mele a forma di rosa, veramente deliziosi. La mia… Read More

4 commenti:

  1. Buoni. Buon Natale e Felice 2020 a te e famiglia. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Bellissimi e deliziosi ^_^
    Buon Natale e Buon 2020, ci risentiamo nell'anno nuovo <3
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Ma quanto sono carini e simpatici, bravissima. Ti auguro un sereno Natale da trascorrere in pace e tranquillità con la tua famiglia. Un bacione Sabry

    RispondiElimina
  4. Sono davvero graziosi e indubbiamente golosi ^_^
    Buone feste cara <3

    RispondiElimina