lunedì 23 dicembre 2019

"Cariennili" in dolcezza: omini di pan di zenzero


Previsioni secondo "cariennili": oggi 23 dicembre giornata molto ventosa, si vola; c'è il sole ma fa freddo; ottobre del 2020 non dovrebbe essere caldo come al solito. bensì piuttosto variabile. Speriamo che la tradizione si sbagli perchè normalmente anche ad ottobre. qui nel profondo sud, andiamo spesso al mare.
Adesso passiamo alle previsioni-biscotti: i regalini e i dolci per i bambini sono d'obbligo. Amiamo le tradizioni classiche ma non disdegniamo anche quelle che ci vengono da fuori Sicilia. Perchè allora non preparare gli omini di pan di zenzero?


Ci serviranno. 350 g di farina 00, 150 g di burro, un pizzico di lievito per dolci, 150 g di zucchero, due cucchiai di miele, un pizzico di sale, cannella, zenzero in polvere, chiodi di garofano frullati con un po' di zucchero (la quantità decidetela in base ai vostri gusti: io ho fatto due impasti, uno con più zenzero e noce moscata per gli adulti, uno con meno per i piccoli).


Impastate gli ingredienti e mettete la pasta ottenuta in frigo a riposare per un'ora.


Stendete la pasta con il mattarello e ritagliate i biscotti ( non avendo trovato lo stampino ho ritagliato su un cartoncino rigido la sagoma). Ho utilizzato due sagome leggermente diverse per riconoscere quelli più speziati. Infornate su una placca da forno per una decina di minuti a 180°.


Intanto preparate la glassa con un albume e 150 g circa di zucchero. Con i coloranti alimentari preparate i colori che volete utilizzare.


Decorate i biscottini come vi piace e fate asciugare all'aria.


Questi sono quelli per noi grandi: sono più speziati, hanno meno glassa e un po' di cioccolato fondente. Con una tazza di buon the o cioccolata calda sono il massimo. Buone Feste a tutti!

Related Posts:

  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More
  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More
  • Gelato fragola e rosa   A tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera, dedico questo gusto davvero particolare: fragola e profumo di rosa. Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero,… Read More
  • Granita di mandorla bianca Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pas… Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella   Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo e… Read More

4 commenti:

  1. Buoni. Buon Natale e Felice 2020 a te e famiglia. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Bellissimi e deliziosi ^_^
    Buon Natale e Buon 2020, ci risentiamo nell'anno nuovo <3
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Ma quanto sono carini e simpatici, bravissima. Ti auguro un sereno Natale da trascorrere in pace e tranquillità con la tua famiglia. Un bacione Sabry

    RispondiElimina
  4. Sono davvero graziosi e indubbiamente golosi ^_^
    Buone feste cara <3

    RispondiElimina