martedì 5 novembre 2019

Crema di ceci neri e gamberetti


In un mio weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti.



Ho tenuto a bagno i ceci per 12 ore, li ho lessati in acqua e qualche foglia d'alloro per una buona ora. Li ho passati al passaverdure.


Questa è la cremina che ho ottenuto.


Intanto in una padella faccio rosolare una grossa patata tagliata a cubetti in olio extravergine d'oliva con un rametto di rosmarino. Aggiungo un pochino d'acqua per portare a cottura. aggiusto di sale e pepe. Con un mixer riduco in crema la patate e aggiungo la crema di ceci per fare insaporire il tutto.


Dopo aver sgusciato i gamberi li faccio saltare in padella velocemente con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.


Faccio una base di vellutata sul piatto, dispongo sopra i gamberi e completo con prezzemolo tritato e olio a crudo. E' spettacolare anche fredda!




Related Posts:

  • Crema di ceci neri e gamberetti In un mio weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti. Ho tenuto a bagno i ceci per 12 ore, li … Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Zuppa di ceci nel cestino   Niente di innovativo e nessun ingrediente esotico, solo ciò che troviamo in dispensa, magari in un angolo dimenticato. Pochi semplici ingredienti per un piatto da .... mangiare tutto intero! Nella stagione inve… Read More
  • Zuppa di lenticchie con polpo arrosto Adoro i legumi, cucinati in tutti i modi e ogni tanto mi piace abbinarli a qualche mollusco o pesce. Non starò a raccontarvi come cucinare le lenticchie, seguite la vostra ricetta personale. Io utilizzo sedano, carote e… Read More
  • Zuppetta di ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci insieme alle cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate … Read More

6 commenti:

  1. Ho già il cucchiaio in mano ^_^
    Bravissima!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Sebbene non ne sia una grande fan, ogni tanto mangio i gamberetti e, quando mi capita, proprio la crema di ceci è il mio abbinamento prediletto!!! Solo che utilizzo i ceci classici perché su quelli neri non sono ancora riuscita a mettere gli artigli :-/.
    Spero di riuscirci quanto prima :-)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono un po' più difficili perchè necessitano di cotture più lunghe.

      Elimina
  3. Sono approdata qui " per caso" girovagando sul web..che dire? Amo i ceci, e il connubio con i gamberetti è, per me, una scoperta. Sicuramente proverò a replicare la ricetta,e magari ti farò sapere. Ho un blog pure io,non solo ricette, legate alla mia dieta, e questa si sposa bene con il mio regime alimentare. Grazie dell'idea, un caro saluto,Veronica.

    RispondiElimina