lunedì 4 novembre 2019

Spiedini di tacchino impanati alla paprica


Oggi vi propongo un secondo molto semplice, economico e appetitoso: piacerà moltissimo ai bambini! Ho utilizzato la carne di tacchino che trovo molto versatile.


Ingredienti: 500 g di polpa di tacchino, sale aromatizzato alle erbe, pane grattugiato q.b., paprica dolce, olio extravergine d'oliva, vino bianco, rosmarino, alloro.
Io acquisto la coscia e la sovracoscia intera e poi  la disosso e porziono secondo le mie esigenze: tritata, a fettine o a tocchetti come in questo caso. Tagliate la carne a dadini e lavatela.


Infilzate i tocchetti di carne negli spiedini di legno.


 Insaporite gli spiedini con il sale aromatizzato.


Intanto mescolate del pane grattugiato con della paprica dolce ( se vi piace il piccante, fate pure).


Impanate gli spiedini.


Sistemateli in una teglia  con un filo d'olio extravergine d'oliva sotto e una passata sopra. Mettete qualche foglia d'alloro o di rosmarino e infornate a 180° per 20/25 minuti. Se dovessero asciugarsi, bagnate con un po' di vino bianco.


Buon appetito

Related Posts:

  • Coniglio alla "stimpirata" Questa è una ricetta classica della cucina ragusana; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia. Tagliate il coniglio in pezzi e met… Read More
  • Spirali di cipollotti e pancetta   Pochi ingredienti per un secondo sfizioso e molto saporito; da cucinare anche alla griglia se avete in programma un barbecue estivo : cipollotti, pancetta di maiale affettata molto sottile, ragusano DOP fresco o … Read More
  • Salsiccia "condita" al profumo di limone   In provincia di Ragusa una preparazione tipica che non manca mai nelle macellerie è la salsiccia di maiale: tradizionalmente prevede come ingrediente i semi di finocchietto selvatico. Quella che oggi ho cucinato p… Read More
  • Costolette di agnello panate alle erbette Amo la carne, ma cucinata in maniera molto semplice: l'agnello ad esempio, anche se non è tipico della cucina di Scicli, mi piace proporvelo così. Tritate grossolanamente tutti gli aromi che avete in terrazzo o nell… Read More
  • Involtini di pancetta e asparagi selvatici E' tempo di asparagi selvatici per cui li utilizziamo spesso in cucina: il loro sapore è più intenso di quelli coltivati e da' ai piatti un'impronta particolare. Prendete dagli asparagi le punte più tenere. Sbollen… Read More

2 commenti: