domenica 27 ottobre 2019

Fettuccine al tartufo


Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi sperimentarli. 
Ingredienti: 400 g di semola di grano duro, 4 uova, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di burro, 1 tartufo, 1 spicchio d'aglio, parmigiano.


Preparo la pasta fresca impastando la semola on le uova, la faccio riposare un po' e la stendo con la macchinetta.

Ed ecco il tartufino che impreziosirà queste fettuccine. Non servono molti ingredienti per poterlo gustare al meglio; lo spazzolo bene, una parte la grattugio finemente e l'altra la conservo per completare il piatto.


Faccio rosolare leggermente l'aglio nell'olio, lo tolgo, aggiungo il burro e il tartufo grattugiato.


Intanto faccio scottare le fettuccine.


Le metto nella padella e faccio insaporire velocemente.


Impiatto e completo con le scaglie di tartufo. Un profumo che non riesco a descrivervi!


Related Posts:

  • Minestra ai "tenerumi" Questo primo fa parte delle ricette contadine tipiche della provincia iblea: è una minestra estiva, malgrado le alte temperature caratteristiche di queste zone.                 &nbs… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sot… Read More
  • Spaghetti alle triglie   Per chi ama le triglie, come me, questo è un primo meraviglioso: adatto ai pranzi estivi per la velocità con cui si può preparare e per la semplicità degli ingredienti. Se non avete molta pazienza fatevi sf… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More

9 commenti:

  1. E' proprio questa curiosità il motore della cucina! Bravissima per non smettere mai di sperimentare sapori nuovi! Queste fettuccine devono essere golosissimeeeee

    RispondiElimina
  2. Che buon primo piatto! Fa venire l'acquolina.....

    RispondiElimina
  3. Un piatto da leccarsi i baffi! Di grande eleganza. Un bacio

    RispondiElimina
  4. Buono il tartufo. Annedoto: ro molto giovane e mi hanno regalato un tartufo bianco d'Alba in un barattolino. Aperto, mai sentito e conosciuto, ho detto...puzza e... l'ho gettato. Quando me l'hanno fatto provare e detto cosa avevo fatto sarei sprofondata :(
    buona fine settimana.

    RispondiElimina