domenica 27 ottobre 2019

Fettuccine al tartufo


Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi sperimentarli. 
Ingredienti: 400 g di semola di grano duro, 4 uova, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di burro, 1 tartufo, 1 spicchio d'aglio, parmigiano.


Preparo la pasta fresca impastando la semola on le uova, la faccio riposare un po' e la stendo con la macchinetta.

Ed ecco il tartufino che impreziosirà queste fettuccine. Non servono molti ingredienti per poterlo gustare al meglio; lo spazzolo bene, una parte la grattugio finemente e l'altra la conservo per completare il piatto.


Faccio rosolare leggermente l'aglio nell'olio, lo tolgo, aggiungo il burro e il tartufo grattugiato.


Intanto faccio scottare le fettuccine.


Le metto nella padella e faccio insaporire velocemente.


Impiatto e completo con le scaglie di tartufo. Un profumo che non riesco a descrivervi!


Related Posts:

  • Linguine alle sarde e finocchietto   Questo è un piatto siciliano per antonomasia: la pasta con le sarde, noi la chiamiamo così. Eppure è un mix di profumi e sapori per nulla semplice che racchiude il mare e la campagna. Il profumo deriva da qu… Read More
  • Tortelli rossi vegetariani   Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 person… Read More
  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Tagliatelle con pesto di bietoline   Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia. Scegliete le foglioline tenere… Read More
  • Le mie busiate al pesto siciliano   Se vi piace la pasta fresca e fatta con le vostre mani, potete cimentarvi con questo formato particolare, le busiate siciliane. Anche il condimento è isolano, seppure liberamente interpretato da me.  I… Read More

9 commenti:

  1. E' proprio questa curiosità il motore della cucina! Bravissima per non smettere mai di sperimentare sapori nuovi! Queste fettuccine devono essere golosissimeeeee

    RispondiElimina
  2. Che buon primo piatto! Fa venire l'acquolina.....

    RispondiElimina
  3. Un piatto da leccarsi i baffi! Di grande eleganza. Un bacio

    RispondiElimina
  4. Buono il tartufo. Annedoto: ro molto giovane e mi hanno regalato un tartufo bianco d'Alba in un barattolino. Aperto, mai sentito e conosciuto, ho detto...puzza e... l'ho gettato. Quando me l'hanno fatto provare e detto cosa avevo fatto sarei sprofondata :(
    buona fine settimana.

    RispondiElimina