domenica 27 ottobre 2019

Fettuccine al tartufo


Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi sperimentarli. 
Ingredienti: 400 g di semola di grano duro, 4 uova, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di burro, 1 tartufo, 1 spicchio d'aglio, parmigiano.


Preparo la pasta fresca impastando la semola on le uova, la faccio riposare un po' e la stendo con la macchinetta.

Ed ecco il tartufino che impreziosirà queste fettuccine. Non servono molti ingredienti per poterlo gustare al meglio; lo spazzolo bene, una parte la grattugio finemente e l'altra la conservo per completare il piatto.


Faccio rosolare leggermente l'aglio nell'olio, lo tolgo, aggiungo il burro e il tartufo grattugiato.


Intanto faccio scottare le fettuccine.


Le metto nella padella e faccio insaporire velocemente.


Impiatto e completo con le scaglie di tartufo. Un profumo che non riesco a descrivervi!


Related Posts:

  • Tortelloni al radicchio e noci Solita capatina nell'orto: il radicchio dice: - Raccoglimi! Anche il cipollotto gli fa eco. Non è tempo di insalate, ci vuole qualcosa di più .... Taglio il radicchio e il cipollotto a listarelle sottili, li mett… Read More
  • Linguine primavera con fave verdi e zucchine Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono: 200 g di fave verdi sbollentate e sg… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • Farro e brie al profumo di rosmarino E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio! Oggi vi propongo un primo a base di farr… Read More

9 commenti:

  1. E' proprio questa curiosità il motore della cucina! Bravissima per non smettere mai di sperimentare sapori nuovi! Queste fettuccine devono essere golosissimeeeee

    RispondiElimina
  2. Che buon primo piatto! Fa venire l'acquolina.....

    RispondiElimina
  3. Un piatto da leccarsi i baffi! Di grande eleganza. Un bacio

    RispondiElimina
  4. Buono il tartufo. Annedoto: ro molto giovane e mi hanno regalato un tartufo bianco d'Alba in un barattolino. Aperto, mai sentito e conosciuto, ho detto...puzza e... l'ho gettato. Quando me l'hanno fatto provare e detto cosa avevo fatto sarei sprofondata :(
    buona fine settimana.

    RispondiElimina