venerdì 5 aprile 2019

Caprese al limone




Ho assaggiato entrambe le versioni di Caprese a Napoli e me ne sono innamorata; è una torta bella calorica, ma vale la pena di perdersi nel labirinto dei suoi gusti: mandorle, agrumi, vaniglia.
Ingredienti: 200 g di mandorle pelate, 180 g di zucchero, 100 g di olio extravergine, 180 g di cioccolato bianco, 5 uova, 50 g di farina di riso, buccia grattugiata di limone, 30 g di scorze candite, 1 cucchiaino di lievito per dolci, vaniglia,un bicchierino di limoncello, zucchero a velo per guarnire, polvere d'arancia. 


Frullate in un mixer 120 g dello zucchero con le mandorle fino a polverizzarle per bene.



Tagliate a pezzetti il cioccolato bianco e unitelo alle mandorle.



Preparate le bucce di limone candite mettendole in un pentolino con  30 g di zucchero e mezzo bicchiere d'acqua. Quando l'acqua sarà evaporata, fatele asciugare. Tagliatele a pezzettini piccolissimi e uniteli all'impasto.





Aggiungete la farina di riso (questo dolce è perfetto per i celiaci), l'olio, la vaniglia, la buccia grattugiata del limone e un bicchierino di limoncello.



Montate le uova con gli altri 60 g di zucchero fino a che saranno belli spumosi. Uniteli al composto di mandorle e cioccolato.



Imburrate e infarinate (sempre con la farina di riso) uno stampo da pastiera e versatevi l'impasto. Fate cuocere in forno a 200° per i primi 5 minuti, poi abbassate la temperatura a 165°/170° e finite la cottura per altri 45 minuti. Fate la prova stecchino e sfornate.


Fate raffreddare e guarnite. Fatevi uno stencil con la classica scritta "Caprese" e dopo aver spolverizzato la torta di zucchero a velo, evidenziatela con cacao oppure, come ho fatto io, con polvere d'arancia. Potete guarnire con fette di limone o di altri agrumi ad esempio kumquat.



Fantastica!

Related Posts:

  • Panna cotta con salsa al caffèIngredienti per questo dolce che a casa mia, occupa uno dei primi posti: 500 ml di panna fresca liquida, vaniglia in bacca oppure estratto, 8 g di gelatina in fogli, 80 g di zucchero. Fate scaldare la panna senza però arrivar… Read More
  • Brioche siciliana per granita o gelato                                        La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protago… Read More
  • Torta FlaviaPer fortuna  stiamo uscendo da questa atmosfera pandemica, in cui la nostra vita è stata completamente stravolta. Durante questo periodo mi è capitato di non poter festeggiare come era nei miei desideri, avvenimenti impo… Read More
  • Torta smokingUna torta speciale per un compleanno speciale? Eccola qui! Elegante, ma soprattutto golosissima, dedicata all'uomo della mia vita! Non è altro che una chiffon cake al limone farcita di crema  pasticcera al limoncello con… Read More
  • Cheesecake ai mirtilli rossiAdesso che arriva il caldo è più appetibile un dolce che non necessiti di lunghe cotture: la cheesecake per questo è onnipresente sulla mia tavola nella bella stagione.Ingredienti: per la base - 250 g di frollini integrali, 1… Read More

14 commenti:

  1. Non l'ho mai assaggiata in questa versione ma mi hai decisamente convinta!

    RispondiElimina
  2. Che delizia la tua torta caprese!!!

    RispondiElimina
  3. Che bontà deve essere super golosa, buon sabato

    RispondiElimina
  4. E' una torta che mi piace tantissimo ed è un bel po' che non la faccio !!!!!!! Bravissima franca e un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Avevo perso la ricetta grazie e buona fine settimana.

    RispondiElimina
  6. come non innamorarsi della caprese!! bellissima la tua versione bianca :-)

    RispondiElimina
  7. Adoro le mandorle e la caprese mi piace in tutte la varianti, golosa al limone!

    RispondiElimina