lunedì 1 aprile 2019

Come trasformare un'ovetto di cioccolato in una simpatica pecorella



Si avvicina la Pasqua e, per chi ha bambini in famiglia, si rende necessario l'acquisto delle classiche uova di cioccolato. Il consumismo ha portato però i nostri bambini a non apprezzare il dono, considerata la quantità eccessiva di uova che ricevono, interessati a scartare con sufficienza la sorpresa, operazione spesso seguita da una delusione. Allora ho deciso che per stupire i miei adorati nipoti dovevo pensare a qualcosa di diverso, regalando loro il tempo e l'amore con cui ho preparato la sorpresa pasquale. Ho acquistato degli ovetti di cioccolato badando molto più alla qualità del cioccolato che al brand. Ho preparato della pasta di zucchero e ho cominciato a decorare gli ovetti come se fossero delle pecorelle (anche questo simbolo pasquale).
Ingredienti per la pdz: 250 g di zucchero a velo, 15 g di glucosio, 1\2 albume, coloranti alimentari. 
Si lavorano gli ingredienti con un robot da cucina (tranne i coloranti in polvere che verranno aggiunti alla pasta bianca in base alle vostre necessità); si conserva poi la pasta avvolta nella pellicola e si lavora usando lo zucchero a velo per non farla attaccare al piano di lavoro.

Scatenate la vostra fantasia e il gioco è fatto. La sorpresa dei piccoli è assicurata!


I fiorellini sono stati realizzati con gli stampini ad esplulsione, mentre le palline, la testa e le orecchie modellate a mano. Sotto l'ovetto posizionate 4 palline per simulare le zampette.



La pecora nera non può certo mancare!



L'allegro piccolo gregge!

Related Posts:

  • Roselline di mele nel cestino     Le mele sono il frutto autunnale per eccellenza e i dolci che le vedono protagoniste sono veramente innumerevoli. Oggi vi mostrerò un procedimento per ottenere dei teneri boccioli di rose veramente deliziosi… Read More
  • Un dolce unico e molto antico: "mpanatigghi" di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e, devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insol… Read More
  • Dolce rotolo di compleanno Questo dolce nasce dalla necessità di realizzare una torta di compleanno per mio figlio senza avere a disposizione il tempo necessario: l'ho realizzato in fretta e furia avendo come spinta solo quella che l'amore t… Read More
  • Crostata ai frutti di bosco e crema alla panna   Un dolce che mi fa impazzire è questa crostata, semplicissima ma nello stesso tempo un confort food eccezionale per i miei momenti no. Potete realizzarla in versione crostata grande oppure in monoporzione che … Read More
  • I biscotti del Natale a Scicli: "parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More

8 commenti: