lunedì 1 aprile 2019

Come trasformare un'ovetto di cioccolato in una simpatica pecorella



Si avvicina la Pasqua e, per chi ha bambini in famiglia, si rende necessario l'acquisto delle classiche uova di cioccolato. Il consumismo ha portato però i nostri bambini a non apprezzare il dono, considerata la quantità eccessiva di uova che ricevono, interessati a scartare con sufficienza la sorpresa, operazione spesso seguita da una delusione. Allora ho deciso che per stupire i miei adorati nipoti dovevo pensare a qualcosa di diverso, regalando loro il tempo e l'amore con cui ho preparato la sorpresa pasquale. Ho acquistato degli ovetti di cioccolato badando molto più alla qualità del cioccolato che al brand. Ho preparato della pasta di zucchero e ho cominciato a decorare gli ovetti come se fossero delle pecorelle (anche questo simbolo pasquale).
Ingredienti per la pdz: 250 g di zucchero a velo, 15 g di glucosio, 1\2 albume, coloranti alimentari. 
Si lavorano gli ingredienti con un robot da cucina (tranne i coloranti in polvere che verranno aggiunti alla pasta bianca in base alle vostre necessità); si conserva poi la pasta avvolta nella pellicola e si lavora usando lo zucchero a velo per non farla attaccare al piano di lavoro.

Scatenate la vostra fantasia e il gioco è fatto. La sorpresa dei piccoli è assicurata!


I fiorellini sono stati realizzati con gli stampini ad esplulsione, mentre le palline, la testa e le orecchie modellate a mano. Sotto l'ovetto posizionate 4 palline per simulare le zampette.



La pecora nera non può certo mancare!



L'allegro piccolo gregge!

Related Posts:

  • Crostata di frolla al mascarpone, mele e bacche do goji Se vi piacciono le crostate non convenzionali, eccone una! Cominciamo dalla pasta frolla: 250 g di mascarpone, 150 g di zucchero di canna integrale, due tuorli, 200 g di farina 00, 150 g di farina di grano saraceno, un… Read More
  • Torta zebrata al cioccolato Con una piccola variante questa torta può essere un dolce da colazione o un dessert. Molto semplice, risulta d'effetto per il suo aspetto "variegato". Cominciamo dagli ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g di fecola di … Read More
  • Torta zebrata alle ciliegie senza burro e senza glutine   Ingredienti: 250 g di farina  di riso, 150 g di fecola di patate, 1 bicchiere di olio di semi di girasole, 200 g di zucchero, un baccello di vaniglia, 6 uova, 1 bustina di lievito, 3 cucchiai di confettura… Read More
  • Crepe di grano saraceno all'arancia Questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto a chi è intollerante al glutine; ha inoltre un contenuto di grassi abbastanza ridotto, quindi può soddisfare la golosità di tutti. Per 4 crepe: 150 g di farina di grano s… Read More
  • Squisiti ragusani vaniglia e limone  Gli "squisiti" sono dei biscotti da colazione tipici della provincia di Ragusa: il perchè del loro nome lo capirete assaggiandoli. La loro preparazione è molto semplice e il profumo che si spanderà per casa quando li… Read More

8 commenti: