venerdì 4 gennaio 2019

Vellutata di finocchi


In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante!


Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui....


Li ho tagliati a pezzi (2 bei finocchi) insieme a una grossa patata, ho fatto soffriggere leggermente con un cipollotto fresco e dell'olio extravergine d'oliva, quindi ho coperto a filo con del brodo vegetale. Dopo una mezz'oretta di cottura, con il mixer ho ridotto il tutto in una fantastica zuppa e per bilanciare il piatto con proteine e carboidrati, l'ho completato con crostini di pane e triangolini di frittata al prezzemolo. Buon appetito!

Related Posts:

  • Spezzatino di zucca spinosa e uovo La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  … Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Zucchine a scapece   Le zucchine fritte "a scapece" sono un classico contorno della cucina del Sud Italia: vuol dire friggerle per poi farle marinare nell'aceto aromatizzandole con aglio e menta. Mi piacciono moltissimo ma per via&nb… Read More
  • Radicchio al Blue Stilton e noci In inverno questa meravigliosa verdura, ricca di benefiche proprietà, allieta le nostre tavole. Mi piace consumarlo sia crudo che cotto, molto spesso alla piastra, come contorno. La ricetta che vi propogo oggi è molto sos… Read More
  • Vellutata di porcini Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, … Read More

10 commenti:

  1. Dev'essere buona io non l'ho mai fatta, buona serata baci

    RispondiElimina
  2. La faccio spesso, a noi piace tantissimo....
    Questa versione è deliziosa, mi piace l'aggiunta dei triangolini di frittata al prezzemolo!
    Flora

    RispondiElimina
  3. Da lunedì devo riprendere la buona abitudine di portare in tavola queste deliziose vellutate ^_^
    Prendo spunto da questa di finocchi!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Ah ecco, pensavo fosse del pane al prezzemolo, invece è una frittata a tocchetti, che bella idea, così diventa davvero un piatto completo, bravissima

    RispondiElimina
  5. Che bella idea! Vellutata di finocchio, a fare assolutamente! ❤️

    RispondiElimina