lunedì 28 gennaio 2019

Cipolline in agrodolce

 

A volte basta poco per realizzare un contorno che non sia la solita insalatina o le onnipresenti patate. Se volete accompagnare un arrosto o un secondo di carni bianche o rosse, questa ricetta fa per voi.
Noi siciliani abbiamo la "mania" dell'agrodolce: nella ricetta di oggi userò però un ingrediente che non è propriamente siciliano, ma che, secondo me. esalta il gusto delle cipolline.


Ingredienti: 500 g di cipolline (queste sono quelle del mio orto, rimaste piccoline), olio extravergine d'oliva, 25 g  di zucchero di canna,  30 ml di  Aceto Balsamico, sale q.b.


Mondate le cipolline.


Tuffatele in acqua bollente salata per 5 minuti in modo che si ammorbidiscano perdendo un po' della loro forza.


Saltatele in padella con l'olio e aggiungete lo zucchero di canna facendo caramellare per alcuni minuti. Sfumate con l'aceto balsamico e portate in tavola.


Sono meravigliose, credetemi!

Related Posts:

  • Polpettine di melanzane   Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruol… Read More
  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Zucca spinosa gratinata   Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque… Read More
  • Rotolo di frittata agli spinaci Un'idea salvacena utilizzando quello che abbiamo in frigo: 4 uova, erba cipollina, caciocavallo grattugiato, curcuma, spinaci cotti o altra verdura, formaggio morbido. Sbattete le uova con l'erba cipollina, il sale,… Read More
  • Polpettine di finocchietto selvatico La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucin… Read More

18 commenti:

  1. sono deliziose... soprattutto per dare sapore alle carni!!!

    RispondiElimina
  2. Buone io le adoro ma non le ho mai fatte solo acquistate pronte immagino non sia la stessa cosa. Prendo nota grazie. Buona serata.

    RispondiElimina
  3. E' una vita che le voglio provare!! Mi segno subito la ricetta e spero di riuscire a trovare le giuste materie prime x replicare!
    Grazie cara e felice giornata <3

    RispondiElimina
  4. Queste per me sono come le ciliegie... adoro!!!!

    RispondiElimina
  5. Per queste ho una passione sfrenata! Le voglio!

    RispondiElimina
  6. Un contorno che farò assolutamente, veloce e gustoso...Grazie!

    RispondiElimina