venerdì 4 gennaio 2019

Vellutata di finocchi


In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante!


Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui....


Li ho tagliati a pezzi (2 bei finocchi) insieme a una grossa patata, ho fatto soffriggere leggermente con un cipollotto fresco e dell'olio extravergine d'oliva, quindi ho coperto a filo con del brodo vegetale. Dopo una mezz'oretta di cottura, con il mixer ho ridotto il tutto in una fantastica zuppa e per bilanciare il piatto con proteine e carboidrati, l'ho completato con crostini di pane e triangolini di frittata al prezzemolo. Buon appetito!

Related Posts:

  • Zucca spinosa al gratin Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a… Read More
  • Tortino di spinaci al forno Il tortino che vi propongo oggi può essere servito come antipasto oppure come contorno o se non siete particolarmente affamati, come piatto unico. E' a bassissimo contenuto di grassi e la cottura in forno lo rende particol… Read More
  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Insalatina ai fichi d'India e chicchi di melagrana Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli c… Read More
  • Radicchio al Blue Stilton e noci In inverno questa meravigliosa verdura, ricca di benefiche proprietà, allieta le nostre tavole. Mi piace consumarlo sia crudo che cotto, molto spesso alla piastra, come contorno. La ricetta che vi propogo oggi è molto sos… Read More

10 commenti:

  1. Dev'essere buona io non l'ho mai fatta, buona serata baci

    RispondiElimina
  2. La faccio spesso, a noi piace tantissimo....
    Questa versione è deliziosa, mi piace l'aggiunta dei triangolini di frittata al prezzemolo!
    Flora

    RispondiElimina
  3. Da lunedì devo riprendere la buona abitudine di portare in tavola queste deliziose vellutate ^_^
    Prendo spunto da questa di finocchi!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Ah ecco, pensavo fosse del pane al prezzemolo, invece è una frittata a tocchetti, che bella idea, così diventa davvero un piatto completo, bravissima

    RispondiElimina
  5. Che bella idea! Vellutata di finocchio, a fare assolutamente! ❤️

    RispondiElimina