venerdì 4 gennaio 2019

Vellutata di finocchi


In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante!


Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui....


Li ho tagliati a pezzi (2 bei finocchi) insieme a una grossa patata, ho fatto soffriggere leggermente con un cipollotto fresco e dell'olio extravergine d'oliva, quindi ho coperto a filo con del brodo vegetale. Dopo una mezz'oretta di cottura, con il mixer ho ridotto il tutto in una fantastica zuppa e per bilanciare il piatto con proteine e carboidrati, l'ho completato con crostini di pane e triangolini di frittata al prezzemolo. Buon appetito!

Related Posts:

  • Fiori di zucca ripieni, in pastella Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali. Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolg… Read More
  • Polpettine di zucchine Oggi una ricetta da preparare in velocità : bastano due zucchine, due uova, del pangrattato e del parmigiano, sale, pepe e olio per friggere. Tagliate le zucchine a julienne. Aggiungete gli altri ingredienti, mesco… Read More
  • Frittata di asparagi selvatici Primavera, tempo di asparagi. Passeggiare in campagna e portarne a casa un bel mazzetto è una conquista golosa. Ho intenzione di preparare una frittatina come secondo, in dialetto "u pisciruovu che spar… Read More
  • Funghi pleurotus impanati al forno Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare … Read More
  • Melanzane ripiene   In estate le melanzane sono presenti nella cucina siciliana cucinate in mille modi. Dato che nel mio orto la produzione è abbondante, ogni giorno provo a prepararle in un modo diverso. Prendo delle melanzane no… Read More

10 commenti:

  1. Dev'essere buona io non l'ho mai fatta, buona serata baci

    RispondiElimina
  2. La faccio spesso, a noi piace tantissimo....
    Questa versione è deliziosa, mi piace l'aggiunta dei triangolini di frittata al prezzemolo!
    Flora

    RispondiElimina
  3. Da lunedì devo riprendere la buona abitudine di portare in tavola queste deliziose vellutate ^_^
    Prendo spunto da questa di finocchi!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Ah ecco, pensavo fosse del pane al prezzemolo, invece è una frittata a tocchetti, che bella idea, così diventa davvero un piatto completo, bravissima

    RispondiElimina
  5. Che bella idea! Vellutata di finocchio, a fare assolutamente! ❤️

    RispondiElimina