venerdì 10 agosto 2018

Mojito cheesecake


Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è stato malvagio, anzi!




Per la base: 250 g di biscotti integrali, 100 g di burro
Fate sciogliere il burro e unitelo ai frollini frullati; con questo impasto fate uno strato su una tortiera con cerniera rivestita di carta da forno che ne faciliterà l'estrazione. Mettete a rassodare in frigo.


Per la crema: un barattolino di latte condensato, 200 ml di panna, 2 limoni verdi (non ho trovato il lime), 3 cucchiai di rhum, alcune foglie di menta fresca, 8 g di gelatina in fogli.

Mettete un pochino di latte condensato in una ciotola con le foglioline di menta (ne ho messe 5) e con il mixer frullate bene.


Aggiungete la scorza grattugiata dei due limoni e il loro succo, il rhum. In una parte di panna scaldata fate sciogliere i fogli di gelatina ammollati nell'acqua e strizzati. Uniteli al latte e frullate. Montate il resto della panna e unitelo al composto. Come avrete notato non c'è zucchero perchè il latte condensato è già molto dolce. Versate il composto sulla base di biscotti e fate solidificare in frigo.


Per la decorazione: tagliate a fettine due limoni e ricopriteli con uno sciroppo di acqua e zucchero 2:1. Tenete in frigo per un paio d'ore. Il liquido ci servirà per la gelatina di copertura mentre le fettine di limone per la decorazione. Trascorso il tempo indicato, prendete lo sciroppo, fatelo scaldare e sciogliete in esso la gelatina ( in 250 ml di sciroppo, 6 g di gelatina). Se volete dare una nota di colore, aggiungete un pizzico di colorante giallo in polvere. Versate il gel tiepido sulla cheesecake e fate raffreddare.





Decorate la torta con le fette di limone, ciuffetti di menta e un pizzico di granella di pistacchi di Bronte per dare una nota di verde. Buon party! Perfetta per la notte di San Lorenzo!

Related Posts:

  • Mousse in monoporzione al pistacchio Qualche volta si ha l'esigenza di dover preparare con largo anticipo il dolce, oppure quella di servirlo con molta facilità e velocità: queste monoporzioni rispondono perfettamente a queste necessità e, se amate il pista… Read More
  • Cariennili in dolcezza: il panettone Ci avviciniamo quasi alla fine di questo percorso meteo-dolce: oggi 24 dicembre, vigilia di Natale, il tempo è soleggiato ma freddo, nella norma del periodo insomma; dato che il 24 rappresenta il futuro mese di Novembre, … Read More
  • Corona di pasta choux alla crema e fragole               Ingredienti per la pasta choux: 185 g di acqua, 165 g di burro, 175 g di farina 00, 25 g di latte intero fresco, 270 g di uova intere, 1 pizz… Read More
  • Cariennili in dolcezza: tronchetto di Natale Eccoci finalmente alla fine del percorso "cariennili": intanto Buon Natale a tutti! Oggi la giornata, dal punto di vista metereologico è stata, per cui il prossimo dicembre sarà. Sulla tavola di Natale troviamo molto sp… Read More
  • "Cariennili" in dolcezza: omini di pan di zenzero Previsioni secondo "cariennili": oggi 23 dicembre giornata molto ventosa, si vola; c'è il sole ma fa freddo; ottobre del 2020 non dovrebbe essere caldo come al solito. bensì piuttosto variabile. Speriamo che la tradizione… Read More

6 commenti:

  1. Mi hai dato proprio un'ottima idea per il dolce da portare a Ferragosto alla festa da amici ^_^

    RispondiElimina
  2. MOlto estivo e fresco, che golosità!

    RispondiElimina
  3. ma io sono troppo indietro! Non l'ho mai assaggiato il mojito ma deve essere buono visto che ispira ricette bellissime! Questa torta è fantastica, veramente bella e invitante! a proposito di ispirazioni pensa che un negozio di pasta all'uovo vicino casa mia prepara i ravioli al mojito!! Un bacio e buon agosto

    RispondiElimina