sabato 4 agosto 2018

Coppa Gessica





Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di caldo in cuinon abbiamo molta voglia di stare in cucina! E' un dolce al cucchiaio, adatto anche per i nostri amici celiaci: gli ho dato questo nome perchè l'ho ideato appositamente per una persona speciale.




Preparate la base per una crema pasticcera: 1 l di latte, mezzo baccello di vaniglia, 4 tuorli, 250 g di zucchero, 100 g di maizena, una scorza di limone.


Quando si sarà addensata mettetene metà in una ciotola e nella metà rimasta nella pentola, aggiungete 100 g di cioccolato fondente e fatelo sciogliere.



Fate raffreddare le due creme coprendole con una pellicola in modo da impedire la formazione della crosticina superficiale.


.
Prendete 150 g di lamponi, unite 80 g di zucchero, frullate, passate con un colino e fate intiepidire in un pentolino. Unite quindi 6 g di gelatina in fogli ammollata nell'acqua e fate sciogliere. Se preparate questo composto in anticipo ricordatevi di intiepidirlo prima di comporre le porzioni.


Potete usare dei bicchieri o delle coppe da Martini: formate gli strati con le due creme, quindi la gelatina di lamponi, infine la panna montata e i frutti di bosco che preferite. Si può completare con delle foglioline di menta.

Related Posts:

  • Torta delle 4 M: miglio, miele, mandorle e mele Pesare 150 g di miglio. Lavatelo bene con acqua fredda. In un pentolino fate bollire dell'acqua pari al doppio del volume del miglio: aggiungete la buccia di un limone e quando avrà raggiunto l'ebolli… Read More
  • Bocconcini di torrone alle mandorle e cioccolato La mandorla è un prodotto tipico della mia terra: la maggior parte dei dolci ha come ingrediente base questo seme così prezioso. Questa ricetta è una variante personale del più classico torrone, tipico dolce natalizio. Ri… Read More
  • Tronchetto delle feste Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More

15 commenti:

  1. Ma che golosità è mai questa?
    Complimenti!

    RispondiElimina
  2. Beata quella persona speciale che se l'è goduta ^_*
    Buona domenica <3

    RispondiElimina
  3. Mi ci tufferei dentro... magari averne una ora!

    RispondiElimina
  4. Cioccolato! Frutti di bosco! Ma è una delizia! Mi complimento anche per la bellissima presentazione che la rende ancor più invitanteee

    https://nettaredimiele.blogspot.it

    RispondiElimina
  5. Mammam mia, come è fortunata quella persona speciale. Hai creato una coppetta molto molto golosa :)
    Un bacio

    RispondiElimina