sabato 4 agosto 2018

Coppa Gessica





Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di caldo in cuinon abbiamo molta voglia di stare in cucina! E' un dolce al cucchiaio, adatto anche per i nostri amici celiaci: gli ho dato questo nome perchè l'ho ideato appositamente per una persona speciale.




Preparate la base per una crema pasticcera: 1 l di latte, mezzo baccello di vaniglia, 4 tuorli, 250 g di zucchero, 100 g di maizena, una scorza di limone.


Quando si sarà addensata mettetene metà in una ciotola e nella metà rimasta nella pentola, aggiungete 100 g di cioccolato fondente e fatelo sciogliere.



Fate raffreddare le due creme coprendole con una pellicola in modo da impedire la formazione della crosticina superficiale.


.
Prendete 150 g di lamponi, unite 80 g di zucchero, frullate, passate con un colino e fate intiepidire in un pentolino. Unite quindi 6 g di gelatina in fogli ammollata nell'acqua e fate sciogliere. Se preparate questo composto in anticipo ricordatevi di intiepidirlo prima di comporre le porzioni.


Potete usare dei bicchieri o delle coppe da Martini: formate gli strati con le due creme, quindi la gelatina di lamponi, infine la panna montata e i frutti di bosco che preferite. Si può completare con delle foglioline di menta.

Related Posts:

  • Mini delizie al mandarino Potete realizzare questo dolce nel formato che più vi piace: la classica torta rotonda o quadrata oppure potete porzionarla in piccole delizie da consumare al volo, senza la necessità di usare piattini e posate. I… Read More
  • I dolci della tradizione:"i parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • Zuccherini digestivi La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aqui… Read More
  • Torta con crema di ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi sono la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i … Read More
  • I biscotti natalizi a Scicli: i"iadduzzi" Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More

15 commenti:

  1. Ma che golosità è mai questa?
    Complimenti!

    RispondiElimina
  2. Beata quella persona speciale che se l'è goduta ^_*
    Buona domenica <3

    RispondiElimina
  3. Mi ci tufferei dentro... magari averne una ora!

    RispondiElimina
  4. Cioccolato! Frutti di bosco! Ma è una delizia! Mi complimento anche per la bellissima presentazione che la rende ancor più invitanteee

    https://nettaredimiele.blogspot.it

    RispondiElimina
  5. Mammam mia, come è fortunata quella persona speciale. Hai creato una coppetta molto molto golosa :)
    Un bacio

    RispondiElimina