mercoledì 18 aprile 2018

Risotto al castelmagno e noci

 

A chi piacciono sia i risotti sia i formaggi, voglio dedicare questo primo semplice ma super-gustoso. Non amo i superlativi, ma siccome io sono una patita di formaggi, questo risotto rappresenta un piatto assolutamente da provare. L'ho potuto apprezzare diverse volte in Piemonte e quindi ho voluto replicarlo anche qui nel profondo sud. Fondamentale è la qualità di questo formaggio (io l'ho scelto a stagionatura media) dal gusto importante ma non troppo invadente.


Ingredienti: 320 g di riso carnaroli, 300 g di castelmagno, mezzo bicchiere di vino bianco, brodo vegetale, olio extravergine d'oliva, due noci di burro, gherigli di noce. Grattugiate grossolanamente il formaggio. Tenetene da parte qualche grossa scaglia per la guarnizione del piatto finito.



Fate tostare il riso con l'olio, sfumate con il vino bianco e completate la cottura versando gradatamente il brodo bollente. 5 minuti prima di terminare la cottura, aggiungete il castelmagno e il burro per mantecare.



Impiattare decorando con gherigli di noce e con le scaglie messe prima da parte. Ora non vi resta altro che gustarlo!


Related Posts:

  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More

21 commenti:

  1. Non sai che acquolina mi hai fatto venire..anche se non conosco il sapore di questo formaggio, ti garantisco che le foto mi hanno ingolosita :-P

    RispondiElimina
  2. Da risottara ottimo risotto però non posso le noci purtroppo mi accontenterò di provarlo solo con il formaggio indicato. Buona serata.

    RispondiElimina
  3. E' buonissimo!!!! Ne prenderei volentieri una forchettata :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Questo risotto è davvero superlativo, hai ragione e la tua versione è splendida! Bacione

    RispondiElimina
  5. Allora lo dedichi a me, avessi in casa il Castelmagno me lo farei stasera stessa. Complimenti cara e un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Sta molto bene il castelmagno con le noci bella ricetta, brava

    RispondiElimina
  7. Io adoro i risotti!!!!! Per cui qui cado sul morbido!!!
    Buon week end

    RispondiElimina
  8. Non amo i formaggi, ma amo in maniera smisurata i risotti.... E questo risotto mi tenta proprio tanto!!!!

    RispondiElimina
  9. Io sono una fan dei risotti e qualsiasi abbinamento mi è gradito. Grazie per questa ricetta.

    RispondiElimina