lunedì 19 giugno 2017

Tortino di spinaci e ricotta in cialda di parmigiano

 

Questa ricetta può andar bene per un antipasto e può essere servita  tiepida o fredda.



Vi serviranno: 400g di spinaci già cotti, 250 g di ricotta, 2 uova, parmigiano q.b.
Fate rosolare gli spinaci in padella con uno spicchio d'aglio e dell'olio extravergine d'oliva. Frullate quindi con un robot da cucina.


Aggiungete la ricotta, le uova, due belle cucchiaiate di parmigiano e mescolate bene. Se l'impasto dovesse essere troppo fluido potete aggiungere un po' di pangrattato. Sistemate l'impasto iun pirottini di alluminio o negli stampini di silicone (prima leggermente imburrati e poi spolverizzati di pangrattato), infornate a 180° per 30 minuti.


Sfornate e fate intiepidire.


Per le cialde: versate del parmigiano grattugiato su un foglio di carta da forno formando un cerchio. Mettete in forno caldo e appena vedrete il formaggio fondere, tiratelo fuori e posizionate il cerchio su un contenitore di ceramica o porcellana rovesciato.


Aiutandovi con le mani, modellate il cestino, lasciate raffreddare e sformate. Procedete così anche per gli altri. Potete fare l'operazione anche con un padellino antiaderente.



Sistemate il tortino dentro la cialda di parmigiano e servite.

Related Posts:

  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Spinaci "ammuddicati"   Oggi raccolta di spinaci; li ho mondati e ripuliti di tutta la terra che, a causa delle piogge, portano con sé; Li ho messi in una pentola alta senza acqua e con il coperchio: così possono cuocere sen… Read More
  • A tutta zucca! In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia… Read More
  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More

24 commenti:

  1. Favoloso questo tortino, molto invitante!!!

    RispondiElimina
  2. Ma che meraviglia di tortino!!!
    MI piace l'idea di prepararlo in anticipo ^_*
    Ottima idea! Grazie per la condivisione!
    Un bacio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per forza di cosa! Noi donne lavoratrici dobbiamo aguzzare l'ingegno!

      Elimina
  3. Delizioso servito freddo nella cialda di parmigiano, bella ricetta, mi piace!
    Bacioni

    RispondiElimina
  4. Molto bella la presentazione e l'idea di servirla come antipasto è proprio gourmet!

    RispondiElimina
  5. Quando poi gli ingredienti son cosi' buoni... e' una meraviglia! :)
    ♥ That's Amore su Instagram

    RispondiElimina
  6. Oltre che buono è carinissimo così presentato! Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. che bel cestino! io ci ho provato ma è risultato un mezzo disastro!!
    davvero invitante questo tortino e servito così è molto bello!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non dico che anche io non abbia fallito dei tentativi, ma nulla è andato perso!

      Elimina
  8. bello e buono!!! bravissima mia cara!!

    RispondiElimina
  9. Già il tortino da solo è delizioso, con la cialda diventa irresistibile :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  10. Che tortino favoloso, da mangiare rigorosamente freddo in questo periodo.

    RispondiElimina
  11. mi piacciono molto i blogs passo a passo con le foto, mi piace vedere i progressi della ricetta, complimenti!

    RispondiElimina