lunedì 19 giugno 2017

Tortino di spinaci e ricotta in cialda di parmigiano

 

Questa ricetta può andar bene per un antipasto e può essere servita  tiepida o fredda.



Vi serviranno: 400g di spinaci già cotti, 250 g di ricotta, 2 uova, parmigiano q.b.
Fate rosolare gli spinaci in padella con uno spicchio d'aglio e dell'olio extravergine d'oliva. Frullate quindi con un robot da cucina.


Aggiungete la ricotta, le uova, due belle cucchiaiate di parmigiano e mescolate bene. Se l'impasto dovesse essere troppo fluido potete aggiungere un po' di pangrattato. Sistemate l'impasto iun pirottini di alluminio o negli stampini di silicone (prima leggermente imburrati e poi spolverizzati di pangrattato), infornate a 180° per 30 minuti.


Sfornate e fate intiepidire.


Per le cialde: versate del parmigiano grattugiato su un foglio di carta da forno formando un cerchio. Mettete in forno caldo e appena vedrete il formaggio fondere, tiratelo fuori e posizionate il cerchio su un contenitore di ceramica o porcellana rovesciato.


Aiutandovi con le mani, modellate il cestino, lasciate raffreddare e sformate. Procedete così anche per gli altri. Potete fare l'operazione anche con un padellino antiaderente.



Sistemate il tortino dentro la cialda di parmigiano e servite.

Related Posts:

  • Tartare di tonno alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Salad cake ai piselli   E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi. Per la b… Read More
  • Baccalà nel...cedro Il baccalà in insalata è tipico della mia provincia: anche d'inverno noi lo mangiamo così, semplicemente bollito, poi diliscato e condito con olio extravergine di oliva, limone, aglio, prezzemolo e peperoncino. Nient'altr… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Crostone con fagioli cosaruciari e pancetta croccante   Non è la solita bruschetta, nel senso che il condimento è "importante" e sostanzioso; vale la pena perdere un po' di tempo per la preparazione perchè il risultato vi ripagherà della fatica. Vi ho già parlato di q… Read More

24 commenti:

  1. Favoloso questo tortino, molto invitante!!!

    RispondiElimina
  2. Ma che meraviglia di tortino!!!
    MI piace l'idea di prepararlo in anticipo ^_*
    Ottima idea! Grazie per la condivisione!
    Un bacio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per forza di cosa! Noi donne lavoratrici dobbiamo aguzzare l'ingegno!

      Elimina
  3. Delizioso servito freddo nella cialda di parmigiano, bella ricetta, mi piace!
    Bacioni

    RispondiElimina
  4. Molto bella la presentazione e l'idea di servirla come antipasto è proprio gourmet!

    RispondiElimina
  5. Quando poi gli ingredienti son cosi' buoni... e' una meraviglia! :)
    ♥ That's Amore su Instagram

    RispondiElimina
  6. Oltre che buono è carinissimo così presentato! Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. che bel cestino! io ci ho provato ma è risultato un mezzo disastro!!
    davvero invitante questo tortino e servito così è molto bello!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non dico che anche io non abbia fallito dei tentativi, ma nulla è andato perso!

      Elimina
  8. bello e buono!!! bravissima mia cara!!

    RispondiElimina
  9. Già il tortino da solo è delizioso, con la cialda diventa irresistibile :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  10. Che tortino favoloso, da mangiare rigorosamente freddo in questo periodo.

    RispondiElimina
  11. mi piacciono molto i blogs passo a passo con le foto, mi piace vedere i progressi della ricetta, complimenti!

    RispondiElimina