lunedì 26 giugno 2017

Latte di canapa

 
In Sicilia preparare in casa il latte di mandorle è una cosa normale: lo preferiamo da sempre a quello industriale perchè è completamente diverso. La mia innata curiosità mi ha portato a sperimentare un latte con altri semi: la canapa. Li avevo comprati per metterli nel pane e ho voluto sperimentare questa ricetta, grazie anche all'idea che mi ha dato Consuelo Tognetti.


Ho preso 100 g di semi di canapa e li ho uniti a 500 ml di acqua. Li ho lasciati per un'ora circa e poi ho passato il tutto dall'estrattore.


Ecco fatto: un latte meravigliosamente bianco si è materializzato. Ho aggiunto un cucchiaino di miele d'arancio per dolcificarlo lievemente e l'ho messo a raffreddare in frigo. I  residui dell'estrattore  li ho messi nell'impasto delle mie polpette di spinaci.


A colazione, con una spolveratina di cannella, insieme ad un frutto e ai miei biscotti integrali! Provatelo!

Related Posts:

  • Torta cocco, cioccolato e pere Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare. Prendete 3 uova intere e montatele … Read More
  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More
  • Granita alla menta fresca Una granita insolita, da servire magari a fine pasto come fresco digestivo, facilissima e con pochissimi ingredienti. Raccogliete un mazzetto di mentuccia fresca: io ne ho nell'orto di due varietà, menta romana e ment… Read More
  • Passione d'estate   Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More

5 commenti:

  1. Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto :-) e chissà che buone anche le polpette di spinaci :-P

    RispondiElimina
  2. Consuelo è una garanzia e tu hai fatto bene a seguire il suo esempio. Ottimo questo latte e chissà che bontà le polpette di spinaci.
    Un bacio :)

    RispondiElimina
  3. Sììììì ho provato pure io, mi piace molto!!!

    RispondiElimina