mercoledì 24 maggio 2017

Tagliatelle con pesto di bietoline

 

Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia.


Scegliete le foglioline tenere della bietola (la varietà che ho nell'orto è quella colorata), lavatele, togliete i gambi e mettetele in un frullatore.


Aggiungete il succo di un limone e un'erba aromatica che preferite; versate dell'olio extravergine d'oliva e un cucchiaio di mandorle tostate.


Frullate il tutto ed è pronto!


E' buonissimo anche  per le vostre bruschette; regolate di sale e se vi piace aggiungete del pepe.


Insaporite la vostra pasta e completate il piatto con granella di mandorle tostate; io andavo di fretta e le ho messe intere! Buon appetito.

Related Posts:

  • Risotto con asparagi e radicchio al profumo di finocchietto   Ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, ma a volte la fortuna da' un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire i… Read More
  • "I cavatieddi o pettini": cavatelli rigati Questa è una pasta per i giorni di festa: quando volete deliziare la vostra famiglia e avete molto tempo a disposizione per cucinare. Impastate la semola di grano duro semplicemente con acqua tiepida; quando sa… Read More
  • Cous cous al sugo di polpo Ricetta da provare assolutamente! Spesso preparo il cous cous, specialmente in estate, soprattutto in versione fredda, con le verdure, per i miei antipasti. Oggi lo propongo come primo caldo ed è una favola per il palato… Read More
  • Fagottini in salsa di pistacchio Ingredienti  per i fagottini (per 4 persone): 250 g di semola, 3 uova, 400 g di ricotta. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova sopra… Read More
  • Pappardelle alla carruba La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More

14 commenti:

  1. Risposte
    1. Non avrei mai immaginato che le bietoline avessero un buon sapore, da crude!

      Elimina
  2. Deve essere proprio profumati...ideale proprio su una fetta del mio ultimo pane :-P

    RispondiElimina
  3. Io amo il pesto fatto in casa, ne invento sempre di nuovi, ma questo con le bietoline mi manca.

    RispondiElimina
  4. Buonissimo, un piatto veloce e salutare, penso di provarlo al più presto, bravissima! Buona giornata, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che abbia incontrato le vostre buone impressioni.

      Elimina
  5. A crudo, con limone e mandorle ... Ma che buono che dev'essere! Bella ricetta :)

    RispondiElimina