mercoledì 24 maggio 2017

Tagliatelle con pesto di bietoline

 

Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia.


Scegliete le foglioline tenere della bietola (la varietà che ho nell'orto è quella colorata), lavatele, togliete i gambi e mettetele in un frullatore.


Aggiungete il succo di un limone e un'erba aromatica che preferite; versate dell'olio extravergine d'oliva e un cucchiaio di mandorle tostate.


Frullate il tutto ed è pronto!


E' buonissimo anche  per le vostre bruschette; regolate di sale e se vi piace aggiungete del pepe.


Insaporite la vostra pasta e completate il piatto con granella di mandorle tostate; io andavo di fretta e le ho messe intere! Buon appetito.

Related Posts:

  • Spaghetti integrali alla chitarra con funghi misti Autunno, tempo di funghi! Per chi ha la fortuna di trovarli freschi è una vera benedizione: io li amo tantissimo! Capirete bene che, abitando in un paese di mare, non si riesce a trovarli con tanta facilità, per cui dobbi… Read More
  • Pappardelle carote e tonno   Capita anche a voi di avere poco tempo per improvvisare un primo veloce nella pausa pranzo? Questo è un escamotage per gustare un primo saporito, veloce, stuzzicante, con pochi ingredienti che abbiamo sempre in ca… Read More
  • Risotto al cavolfiore   Mi piace utilizzare le verdure di stagione in ogni modo: in questo periodo ci sono moltissimi cavolfiori (la varietà più usata nella mia provincia è quella viola). Tagliate una fetta spessa di speck e riducete… Read More
  • Conchiglie con ceci e gamberi Nella stagione invernale cucino molto spesso i legumi; mi piace poi abbinarli anche ad altri ingredienti per comporre dei primi saporiti ma nello stesso tempo facili e veloci da preparare. Per 4 persone: 350 g di pasta, 2… Read More
  • Risotto giallo in verza   Voglio proporre un risotto delicato ed elegante ma nello stesso tempo leggero. Dopo i pranzi luculliani del Natale questa ricetta  ci consentirà di servire un primo elegante ma non esageratamente calorico. Po… Read More

14 commenti:

  1. Risposte
    1. Non avrei mai immaginato che le bietoline avessero un buon sapore, da crude!

      Elimina
  2. Deve essere proprio profumati...ideale proprio su una fetta del mio ultimo pane :-P

    RispondiElimina
  3. Io amo il pesto fatto in casa, ne invento sempre di nuovi, ma questo con le bietoline mi manca.

    RispondiElimina
  4. Buonissimo, un piatto veloce e salutare, penso di provarlo al più presto, bravissima! Buona giornata, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che abbia incontrato le vostre buone impressioni.

      Elimina
  5. A crudo, con limone e mandorle ... Ma che buono che dev'essere! Bella ricetta :)

    RispondiElimina