mercoledì 24 maggio 2017

Tagliatelle con pesto di bietoline

 

Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia.


Scegliete le foglioline tenere della bietola (la varietà che ho nell'orto è quella colorata), lavatele, togliete i gambi e mettetele in un frullatore.


Aggiungete il succo di un limone e un'erba aromatica che preferite; versate dell'olio extravergine d'oliva e un cucchiaio di mandorle tostate.


Frullate il tutto ed è pronto!


E' buonissimo anche  per le vostre bruschette; regolate di sale e se vi piace aggiungete del pepe.


Insaporite la vostra pasta e completate il piatto con granella di mandorle tostate; io andavo di fretta e le ho messe intere! Buon appetito.

Related Posts:

  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More
  • Pappardelle con i cavoli E che cavoli! Nell'orto in cerca di verdure per preparare un primo della tradizione contadina: con cavoli, pomodoro e poco altro, un pranzo coi fiocchi. Taglio le foglie più tenere e sbuccio la parte carnosa … Read More
  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More

14 commenti:

  1. Risposte
    1. Non avrei mai immaginato che le bietoline avessero un buon sapore, da crude!

      Elimina
  2. Deve essere proprio profumati...ideale proprio su una fetta del mio ultimo pane :-P

    RispondiElimina
  3. Io amo il pesto fatto in casa, ne invento sempre di nuovi, ma questo con le bietoline mi manca.

    RispondiElimina
  4. Buonissimo, un piatto veloce e salutare, penso di provarlo al più presto, bravissima! Buona giornata, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che abbia incontrato le vostre buone impressioni.

      Elimina
  5. A crudo, con limone e mandorle ... Ma che buono che dev'essere! Bella ricetta :)

    RispondiElimina