mercoledì 24 maggio 2017

Tagliatelle con pesto di bietoline

 

Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia.


Scegliete le foglioline tenere della bietola (la varietà che ho nell'orto è quella colorata), lavatele, togliete i gambi e mettetele in un frullatore.


Aggiungete il succo di un limone e un'erba aromatica che preferite; versate dell'olio extravergine d'oliva e un cucchiaio di mandorle tostate.


Frullate il tutto ed è pronto!


E' buonissimo anche  per le vostre bruschette; regolate di sale e se vi piace aggiungete del pepe.


Insaporite la vostra pasta e completate il piatto con granella di mandorle tostate; io andavo di fretta e le ho messe intere! Buon appetito.

Related Posts:

  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Busiate al sugo di pomodoro   Le "busiate" sono un formato particolare di pasta che si realizza in Sicilia: noi siamo specializzati nell'utilizzo della semola di grano duro che adoperiamo in quasi tutti gli impasti sia di prodotti da forno, si… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More

14 commenti:

  1. Risposte
    1. Non avrei mai immaginato che le bietoline avessero un buon sapore, da crude!

      Elimina
  2. Deve essere proprio profumati...ideale proprio su una fetta del mio ultimo pane :-P

    RispondiElimina
  3. Io amo il pesto fatto in casa, ne invento sempre di nuovi, ma questo con le bietoline mi manca.

    RispondiElimina
  4. Buonissimo, un piatto veloce e salutare, penso di provarlo al più presto, bravissima! Buona giornata, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che abbia incontrato le vostre buone impressioni.

      Elimina
  5. A crudo, con limone e mandorle ... Ma che buono che dev'essere! Bella ricetta :)

    RispondiElimina