lunedì 29 maggio 2017

Tartare di tonnetto con fave verdi

Mi piace molto il pesce fresco crudo o marinato: abbiamo la fortuna, nelle nostre zone, di trovare facilmente del pesce freschissimo e io ne approfitto per godere del sapore del mare. Alcuni giorni fa ho trovato un piccolo tonnetto; l'ho sfilettato e tenuto in freezer  tre giorni per sicurezza (essendo un pesce azzurro). Ho tolto la pelle e con un...

mercoledì 24 maggio 2017

Tagliatelle con pesto di bietoline

  Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia. Scegliete le foglioline tenere della bietola (la varietà che ho nell'orto è quella colorata), lavatele, togliete i gambi e mettetele in un frullatore. Aggiungete il succo di un...

lunedì 22 maggio 2017

Fiori di zucca ripieni

   I fiori d zucca sono una prelibatezza dell'orto, veramente preziosi anche per la ridotta quantità che se ne può recuperare. Li utilizzo spesso come condimento per la pasta insieme alle zucchine, oggi invece saranno protagoniste per un secondo davvero sfizioso. Lavate i fiori e delicatamente eliminate il pistillo centrale che risulterebbe amaro. Lasciate...

giovedì 18 maggio 2017

Confettura di ciliegie

Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la  dolcezza di questi meravigliosi frutti rigorosamente bio, in una confettura per le mie colazioni invernali! La prima operazione è quella più...

martedì 16 maggio 2017

Gamberetti marinati e kiwi

  Per tutti gli amanti del pesce crudo e dei crostacei marinati, ecco una versione molto gustosa, che vede i gamberi in compagnia del kiwi in un fresco piatto. Io faccio marinare per un paio d'ore i gamberetti sgusciati in succo di limone  (nel frigo naturalmente, per ovvi motivi). Condisco quindi i gamberi con sale, olio extravergine d'oliva, peperoncino,...

sabato 13 maggio 2017

Linguine di primavera

E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di linguine, colorate, gustose e con una nota croccante. Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine, 2 zucchine, 2 carote, fiori di zucca, semi di zucca...

giovedì 11 maggio 2017

Viaggio nel passato: "a scupa ri curina"

In dialetto si chiama "scupata" (nella foto in secondo piano) : è la palma nana o Chamaerops humilis, pianta spontanea molto diffusa nelle zone mediterranee. Dalle sue foglie i nostri nonni ricavavano delle fibre resistenti che utilizzavano per molti usi: corde, cestini, crini per materassi e scope. Il procedimento per costruire una scopa è lungo: abbiamo cercato...