mercoledì 1 marzo 2017

Polpettine di spinaci in brodo



Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero.


Lavate bene gli spinaci freschi, fateli cuocere in una pentola coperta senza aggiungere acqua, quindi strizzateli e tagliuzzateli finemente. Aggiungete (a seconda della quantità e dei commensali, la mia ricetta è per due persone) un tuorlo in 200 g di spinaci circa, una manciata di parmigiano, due cucchiai di farina 00, sale, pepe; impastate.


Formate delle polpettine grandi come una noce.


Versateli nel brodo bollente ( se volete un piatto più ricco magari preparate del buon brodo di carne, altrimenti va benissimo un brodo vegetale); quando verranno a galla sono pronti.


Completate con una spolverata di parmigiano. Buon appetito!

Related Posts:

  • Funghi pleurotus impanati al forno Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare … Read More
  • Frittata di asparagi selvatici Primavera, tempo di asparagi. Passeggiare in campagna e portarne a casa un bel mazzetto è una conquista golosa. Ho intenzione di preparare una frittatina come secondo, in dialetto "u pisciruovu che spar… Read More
  • Terrina di coste di bietoline Quando cucino le bietole, di solito separo la parte verde dalle coste; la prima la faccio saltare con aglio, olio, peperoncino e pomodorini mentre le coste le preparo in questo modo. Le faccio sbollentare qualche minuto i… Read More
  • Vellutata di finocchi In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante! Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui.... Li… Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More

11 commenti:

  1. Mmmm mai pensato di farle in brodo, che delizia!

    RispondiElimina
  2. Che buon piatto, leggero e gustoso, ottima proposta! Un bacione!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. siiiiii!!! ritorniamo alla normalità...o quasi!!! queste polpettine sono golosissime!!! brava mia cara!

    RispondiElimina
  5. Una coccola ideale x le mie cene comfort food ^_^

    RispondiElimina
  6. Che proposta interessante.
    Ci vuole un pò di cibo sano e leggero, dopo tutti i dolcetti di Carnevale.

    RispondiElimina