mercoledì 1 marzo 2017

Polpettine di spinaci in brodo



Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero.


Lavate bene gli spinaci freschi, fateli cuocere in una pentola coperta senza aggiungere acqua, quindi strizzateli e tagliuzzateli finemente. Aggiungete (a seconda della quantità e dei commensali, la mia ricetta è per due persone) un tuorlo in 200 g di spinaci circa, una manciata di parmigiano, due cucchiai di farina 00, sale, pepe; impastate.


Formate delle polpettine grandi come una noce.


Versateli nel brodo bollente ( se volete un piatto più ricco magari preparate del buon brodo di carne, altrimenti va benissimo un brodo vegetale); quando verranno a galla sono pronti.


Completate con una spolverata di parmigiano. Buon appetito!

Related Posts:

  • Farfalle con crema di zucca e pancetta croccante Questa ricetta è di quelle che si preparano in dieci minuti, quando arrivate a casa tardi e dovete approntare un piatto che vi soddisfi in pochissimo tempo. Durante l'inverno ho provveduto a conservare in freezer la bont… Read More
  • Polpettine di pane raffermo in brodo Durante le festività natalizie abbiamo mangiato di tutto, antipasti, dolci, sughi particolari, focacce, ecc.; puntualmente ogni giorno il pane è rimasto nel suo sacchetto. Dato che appartengo al partito del "non si butta… Read More
  • ... spaghetti alla chitarra SECONDA PUNTATA Semola di grano duro e uova: un uovo per ogni persona. Impastare bene e prepararsi a tirare la sfoglia: è di rigore il mattarello affinché sia più ruvida e prenda bene il sugo. Oggi in cucina c'… Read More
  • Timballo di anelli siciliani, alici e melanzane Un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %! Ingredienti: pasta formato anelli siciliani, alici, melanzana, provola fresca, passsata di pomodoro ciliegino, acciughe sotto sale, basilico, olio extra… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More

11 commenti:

  1. Mmmm mai pensato di farle in brodo, che delizia!

    RispondiElimina
  2. Che buon piatto, leggero e gustoso, ottima proposta! Un bacione!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. siiiiii!!! ritorniamo alla normalità...o quasi!!! queste polpettine sono golosissime!!! brava mia cara!

    RispondiElimina
  5. Una coccola ideale x le mie cene comfort food ^_^

    RispondiElimina
  6. Che proposta interessante.
    Ci vuole un pò di cibo sano e leggero, dopo tutti i dolcetti di Carnevale.

    RispondiElimina