mercoledì 1 marzo 2017

Polpettine di spinaci in brodo



Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero.


Lavate bene gli spinaci freschi, fateli cuocere in una pentola coperta senza aggiungere acqua, quindi strizzateli e tagliuzzateli finemente. Aggiungete (a seconda della quantità e dei commensali, la mia ricetta è per due persone) un tuorlo in 200 g di spinaci circa, una manciata di parmigiano, due cucchiai di farina 00, sale, pepe; impastate.


Formate delle polpettine grandi come una noce.


Versateli nel brodo bollente ( se volete un piatto più ricco magari preparate del buon brodo di carne, altrimenti va benissimo un brodo vegetale); quando verranno a galla sono pronti.


Completate con una spolverata di parmigiano. Buon appetito!

Related Posts:

  • Ricette povere di una volta: "patati a spizzatinu cu l'uovu"   La cucina contadina di una volta era fatta di ingredienti poveri, quelli che si reperivano nei campi, le verdure spontanee, i legumi, ecc. Le uova, mi raccontava mia nonna, si vendevano per recuperare quei pochi … Read More
  • "Ova che sparici" uova con gli asparagi   In primavera nelle nostre campagne si trovano in abbondanza gli asparagi selvatici: oggi vi propongo un piatto povero della tradizione contadina "ova che sparici". Togliete le punte tenere agli asparagi. … Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More

11 commenti:

  1. Mmmm mai pensato di farle in brodo, che delizia!

    RispondiElimina
  2. Che buon piatto, leggero e gustoso, ottima proposta! Un bacione!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. siiiiii!!! ritorniamo alla normalità...o quasi!!! queste polpettine sono golosissime!!! brava mia cara!

    RispondiElimina
  5. Una coccola ideale x le mie cene comfort food ^_^

    RispondiElimina
  6. Che proposta interessante.
    Ci vuole un pò di cibo sano e leggero, dopo tutti i dolcetti di Carnevale.

    RispondiElimina